Cuore nero - Amabile Giusti - copertina
Cuore nero - Amabile Giusti - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Cuore nero
Attualmente non disponibile
5,00 €
-50% 10,00 €
5,00 € 10,00 € -50%
Attualmente non disp.

Descrizione


A diciassette anni ci si può imbattere nel vero amore? E ciò che si chiede Giulia quando quel sentimento irrompe nella sua vita. Prima di allora era una ragazza indipendente, segnata dal burrascoso divorzio dei genitori, con una visione tutt'altro che romantica dei rapporti sentimentali. Finché non si prende una cotta tremenda per Max, un compagno di scuola, e la sua razionalità inizia a vacillare. Lei, di solito brillante e decisa, si sente stupida e confusa. Eppure lui è fin troppo pieno di sé, non il suo tipo, anche se è terribilmente attraente, e Giulia fa di tutto per reprimere le proprie emozioni e dimenticare la loro breve, insignificante storia. Una sera, mentre porta a passeggio il cane, incontra Victor, un ragazzo dall'accento francese che, sbucato dal nulla, le dice di essersi trasferito a Palmi da poco con la madre e la sorella. Biondi e pallidissimi, i tre sembrano avvolti da un mistero: escono solo di notte e abitano nella Villa dell'Agave, una vecchia casa dalla fama sinistra. Da quel momento, inaspettatamente, Max ricomincia a corteggiarla, e non solo: fa di tutto per metterla in guardia da Victor, come se sapesse qualcosa sul suo conto che non può rivelarle. Come mai i due si conoscono? Perché si detestano? Cosa nascondono entrambi? Trascinata da una passione irrefrenabile, Giulia piomberà in un mondo che credeva relegato alla leggenda e alla fantasia, un mondo abitato da esseri misteriosi assetati di sangue, che attraversano i secoli lottando per sopravvivere.

Dettagli

523 p., Brossura
9788866200758

Valutazioni e recensioni

  • L'unico libro che mi mancava di Amabile... che ha stravolto il mio cuore... non so perché, forse perché lei riesce a farti amare i protagonisti in modo del tutto naturale, anche se questi sono dei vampiri... una storia struggente che parla di vampiri, cacciatori e semplici ragazzi. Che ti fa credere nel amore diverso, nei sentimenti puri, quelli che piano piano ti fanno crescere per poi essere dimenticati come ricordi di un estate normale... ancora una volta Amabile ha toccato il mio cuore, mi ha fatto amare Max, piangere per la morte di Lisa e mi ha fatto soffrire insieme a Giulia... devo dire che il finale mi ha lasciato l'amaro in bocca e spero in un seguito prima o poi :) intanto consiglio a tutti questo insieme a tutti gli altri libri di Amabile, non potete lasciarvi scappare i suoi capolavori. Brava Amabile!!!

  • Giulia Sassi

    Un libro stupendo nel vero senso della parola! quando lo inizi non immagini che finisca così ** si dovrebbe dar più importanza agli autori italiani.. cmq un libro che vale la pena di leggere!!

  • Amabile Giusti è una di quelle autrici che sa davvero come scrivere un urban fantasy per adolescenti (e non solo): originale e coinvolgente nonostante le numerose pubblicazioni degli ultimi tempi dedicate ai vampiri. Non lasciatevi fuorviare dalla trama che compare sul libro (niente triangoli amorosi) e dalle prime pagine perché solo leggendolo scoprirete quanto sia unica e particolare questa storia. La vicenda è raccontata attraverso il punto di vista di Giulia, un'adolescente che non si è mai arresa nonostante sia stata trattata male, è coraggiosa, sensibile, ironica e sarcastica. Colpi di scena inaspettati, ambientazione tutta italiana (Calabria), trama ben congeniata, personaggi ben caratterizzati tanto da sembrare reali (sia i principali che i secondari), giusta dose d'azione specialmente nell'ultima parte, stile evocativo anche se a volte tende ad essere un po' prolisso. Anche il mito del vampiro creato dall'autrice è sicuramente credibile (cosa non da poco) ma da incubo (saranno contenti chi non sopporta i vampiri che brillano). Mi dispiace solo per il finale e per il fatto che alcune frasi restino in francese senza una traduzione (io non ho avuto problemi ma chi non conosce una parola di francese resta un po' spaesato). Senza dubbio soldi ben spesi non solo per la qualità del romanzo ma anche per la scelta dell'autrice di devolvere i diritti d'autore.

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore