DSA e compiti a casa. Strategie per rendere efficace lo studio e lo svolgimento dei compiti - Federica Brembati,Roberta Donini - copertina
DSA e compiti a casa. Strategie per rendere efficace lo studio e lo svolgimento dei compiti - Federica Brembati,Roberta Donini - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
DSA e compiti a casa. Strategie per rendere efficace lo studio e lo svolgimento dei compiti
Disponibilità immediata
18,28 €
-15% 21,50 €
18,28 € 21,50 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Quello dei compiti è, per ogni studente, un momento tutt altro che atteso o piacevole... se poi l'alunno in questione presenta un Disturbo Specifico dell'Apprendimento, le attività scolastiche da svolgere a casa possono risultare ancora più faticose e frustranti. Per questo, l'individuazione di una strategia efficace che renda lo studio, tanto per i genitori quanto per i figli, non un'incombenza stressante ma un lavoro proficuo e vantaggioso, diventa di fondamentale importanza. Partendo dall'analisi parallela delle tipologie di compito da svolgere, delle difficoltà individuali e delle modalità di supporto che è possibile fornire, "DSA e compiti a casa mira" alla costruzione di un progetto di studio personalizzato per ogni studente, che consenta non solo di affrontare il lavoro a casa più serenamente ma anche di farne un'ulteriore occasione di apprendimento. Accompagnandosi alle testimonianze e ai racconti di chi in prima persona ha vissuto e superato le ricadute che un disturbo specifico di apprendimento può avere sul rendimento scolastico, il volume si rivolge a studenti, genitori, insegnanti e educatori, e in generale a chiunque si occupi di supportare e seguire a casa i nostri ragazzi nello svolgimento dei compiti.

Dettagli

23 settembre 2013
157 p., Brossura
9788859003205

Valutazioni e recensioni

  • Monica Bettineschi

    Si tratta di ottimo strumento per farsi un'idea sul mondo dei disturbi specifici dell'apprendimento e su come essi possano influenzare il successo scolastico di bambini e ragazzi. Contiene informazioni basilari ma molto chiare, utilizzabili come base per una preparazione più approfondita. Molto utili i suggerimenti operativi per chi supporta (a titolo di genitore o educatore) i ragazzi con questi tipi di disturbi. Lo consiglio molto ai genitori che hanno figli con diagnosi DSA.

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore