«Una frescura al centro del petto». L'albo illustrato nella crescita e nella vita interiore dei bambini - Silvia Vecchini - copertina
«Una frescura al centro del petto». L'albo illustrato nella crescita e nella vita interiore dei bambini - Silvia Vecchini - 2
«Una frescura al centro del petto». L'albo illustrato nella crescita e nella vita interiore dei bambini - Silvia Vecchini - 3
«Una frescura al centro del petto». L'albo illustrato nella crescita e nella vita interiore dei bambini - Silvia Vecchini - copertina
«Una frescura al centro del petto». L'albo illustrato nella crescita e nella vita interiore dei bambini - Silvia Vecchini - 2
«Una frescura al centro del petto». L'albo illustrato nella crescita e nella vita interiore dei bambini - Silvia Vecchini - 3
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
«Una frescura al centro del petto». L'albo illustrato nella crescita e nella vita interiore dei bambini
Disponibilità immediata
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Sviluppare una dimensione interiore positiva, arricchente e aperta alla ricerca personale e spirituale è un'esperienza importante per ogni essere umano, fondamentale per la sua crescita e vita di bambino, ragazzo e adulto. Silvia Vecchini spiega come tale esperienza sia indissolubilmente legata a quelli che sono definiti "attaccamento sicuro" e "fiducia di base", qualità che hanno origine nella relazione con il mondo adulto di riferimento e si sviluppano attraverso una serie di pratiche, tra cui particolare rilievo ha la lettura condivisa. Gli albi illustrati, infatti, si rivelano strumenti privilegiati per comunicare con i bambini, che nei primi anni di vita interpretano e conoscono il mondo attraverso il pensiero magico e trovano nelle storie uno "spazio ospitale" in cui organizzare il proprio immaginario, in grado di accogliere domande e curiosità, di contenere visioni diverse, all'altezza della loro profonda ricerca di senso. Uno spazio ospitale anche per l'adulto, che permette di entrare in contatto con il pensiero infantile di fronte alle grandi domande. Gli albi illustrati, insomma, sono "ponti" capaci di collegare dimensione materiale e spirituale, bambini e adulti, tradizione e innovazione. Un saggio ricco di riflessioni, bibliografie, immagini, pensato per insegnanti, atelieristi, educatori, ma anche genitori, studenti, librai, bibliotecari, psicologi, terapeuti e appassionati di libri per bambini e ragazzi.

Dettagli

4 settembre 2019
267 p., ill. , Brossura
9788833700267
Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore