Buon libro. Gli autodidatti però dovranno studiare almeno il presente indicativo dei verbi e le declinazioni degli aggettivi prima di poter svolgere gli esercizi dei primi capitoli (dove questi argomenti non sono spiegati), il che a mio parere è un po' scomodo. Altri libri per autodidatti che ho avuto insegnavano a poco a poco gli elementi necessari, questo invece pare più una classica grammatica. Utilizzabile in ogni caso per lo studio autonomo (basta un po' di, appunto, autonomia).
Grammatica attiva della lingua tedesca. Morfologia, sintassi, esercizi. Livelli A1-B2 del quadro comune Europeo di riferimento per le lingue
Offre una trattazione completa e sistematica delle conoscenze grammaticali necessarie per i livelli A1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. L'essenziale esposizione delle regole è affiancata da numerosi esercizi di diversa tipologia, graduati a seconda della difficoltà, per mettersi subito alla prova. La struttura dell'opera prevede: 14 capitoli con spiegazioni grammaticali chiare e dettagliate, accompagnate da esempi e seguite da esercizi applicativi di vario tipo, o schemi, tabelle e rubriche per facilitare la sistematizzazione e la memorizzazione, e per favorire analisi di tipo contrastivo con la lingua italiana e/o inglese, o schede di autovalutazione alla fine di ogni capitolo per permettere la verifica dei risultati raggiunti, o le soluzioni degli esercizi, o un'appendice con note fonetiche, ortografiche, paradigmi di verbi ed esempi di certificazioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
VINCENZO PESOLA 03 febbraio 2019
-
Sibilla Serafini 24 febbraio 2018
Ottimo libro per iniziare a studiare tedesco e per riprenderlo dopo diversi anni che sei fuori allenamento.
-
Trovo che il libro in questione, che mi accompagna da più di un anno a questa parte, sia il volume migliore presente sulla piazza per apprendere, ripassare e iniziare a padroneggiare le strutture grammaticali della lingua tedesca. Innanzitutto i contenuti non sono assolutamente pesanti e la monotonia viene evitata sia grazie all'organizzazione grafica degli argomenti, sia spezzando le parti scritte con esercizi e schede di sintesi che aiutano a memorizzare il tutto. Scorrendo l'indice, inoltre è possibile sapere a quale livello faccia riferimento ogni capitolo. In questo modo si può personalizzare il proprio studio andando direttamente sui capitolo di nostro interesse o semplicemente alla nostra portata. Allo scopo di facilitare la lettura e la memoria, viene fatto inoltre ampio uso di corsivi, grassetti e quant'altro sia funzionale allo stesso scopo. Ogni capitolo è accompagnato da tanti esercizi di difficoltà crescente, in modo che si possa mettere alla prova fin da subito la propria comprensione degli argomenti appeni letti. Le soluzioni vengono riportate invece nelle ultime pagine. Come anche gli esempi di esami utili per ottenere le varie certificazioni di lingua tedesca fino al livello B2. È un acquisto, come avrete capito, assolutamente da fare se volete dare un certo grado di sistematicità ai vostri studi da autodidatta e per avere una visione chiara e tracciata dei vostri progressi.