Guerra assoluta. Gioco mortale - Neal Stephenson - copertina
Guerra assoluta. Gioco mortale - Neal Stephenson - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Guerra assoluta. Gioco mortale
Attualmente non disponibile
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Dopo l'attentato di Xiamen e la morte di Peter, Zula è ostaggio di un gruppo di terroristi afghani che fanno capo ad Abdallah Jones e, giunti in Canada, vogliono superare il confine per entrare negli Stati Uniti. Per attuare i loro piani hanno bisogno dell'aiuto dello zio della ragazza, il magnate Richard Forthrast, l'inventore di T'Rain, un videogame che permette di trasferire nel mondo reale i soldi vinti nel mondo virtuale. In passato, Richard, che contrabbandava marijuana, attraversava spesso il confine in un punto così impervio da rendere impossibile l'intervento di polizia e forze speciali. I jihadisti rapiscono Richard e lo costringono a scortarli con la minaccia di uccidere la nipote. Intanto si mettono sulle tracce di Zula anche le persone che si trovavano a Xiamen durante l'esplosione: Yuxia, Marlon, Csongor, Sokolov e Olivia. Quest'ultima, un'agente federale, coinvolge nelle ricerche un veterano dell'esercito relegato a svolgere il lavoro sporco nelle Filippine. Seguendo piste e indizi differenti, i protagonisti si ritroveranno tutti nel tratto di montagne in cui il fratello di Richard, Jake, vive isolato con la propria famiglia, all'interno di una comunità chiusa e armata fino ai denti che rifiuta la civiltà del mondo moderno. Il risultato è una guerra di logoramento dagli esiti sorprendenti dove tutti possono diventare un bersaglio.

Dettagli

24 gennaio 2013
685 p., Rilegato
9788834722398

Valutazioni e recensioni

  • Potrebbe essere un buon plot per un paio di Call of Duty, il che di per se non è un difetto, anzi, ma certo siamo nettamente sotto il solito livello qualitativo del miglior Neal Stephenson. Certo non ci si annoia mai, ma troppo spesso si fa fatica a capire le motivazioni dei comportamenti dei protagonisti, tratteggiati peraltro mirabilmente, e l'intreccio della storia fa fatica ad essere credibile per la sequenza di coincidenze assolutamente improbabili. Troppo lungo, si sarebbe potuto condensare tutto in un solo libro anziché nei due "Gioco Mortale" e "Guerra Assoluta". Trattandosi di fiction non si legge per il gusto della prosa ma per la catena degli eventi, un po' troppo lento quindi.

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore