Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio - Italo Calvino - copertina
Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio - Italo Calvino - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Cuba
Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio
Disponibilità immediata
10,62 €
-15% 12,50 €
10,62 € 12,50 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Nate come testi per un ciclo di conferenze da tenere ad Harvard queste lezioni costituiscono l'ultimo insegnamento di un grande maestro: una severa disciplina della mente, temperata dall'ironia e dalla consapevolezza di non poter giungere ad una conoscenza assoluta. Presentazione di Esther Calvino e postfazione di Giorgio Manganelli.

Dettagli

28 giugno 2016
XLVI-151 p., Brossura
9788804668374

Valutazioni e recensioni

  • Avete presente quando si dice "questo libro è fondamentale/va letto"? Io non c'ho mai dato peso più di tanto, credo nella libertà ultima di scegliersi le proprie letture, però stavolta devo proprio dirlo: è un libro davvero fondamentale. Più che altro, è importante. Un testo letterario che parla di letteratura e delle sue molteplici connessioni. Sei lezioni (l'ultima purtroppo rimasta incompiuta) in cui il genio di Calvino ci offre spunti e riflessioni sul futuro della letteratura, della scrittura, della lingua, in vista dell'approssimarsi del nuovo millennio. In un'epoca di continui cambiamenti, che stiamo vivendo in prima persona più che mai, è necessario riflettere su tematiche quali: la leggerezza, la rapidità, l'esattezza, la visibilità, la molteplicità.

  • Questo libro rappresenta una raccolta di lezioni che lo stesso autore ha dato all'università di Harward e per quanto mi riguarda sono delle vere pillole di saggezza come quasi un testamento spirituale dello stesso autore alla vita. Un libro che mi ha toccato nel personale, sono ricche di ironia e di malinconia e ti lasciano con un po di tristezza ma anche di voglia di andare avanti per un obiettivo che ti sei prefissato (almeno per quanto mi riguarda). Un libro che ho conosciuto quasi per caso e che per me ora è molto importante, facile da leggere ma con un tono un po diverso da quelli classici di Calvino, comunque sempre incalzante e particolare, anzi, unico.

  • Adoro il Calvino romanziere, se poi leggo i suoi saggi (in questo caso, lezioni) ancora meglio. Inutile dire che queste 5 lezioni (purtroppo la sesta Calvino l'avrebbe scritta una volta arrivato in America) mi hanno aperto un mondo. Mi sono ritrovata a studiare, a prendere appunti e a sottolineare qualsiasi libro Calvino citasse. I temi trattati (Leggerezza, Rapidità, Esattezza, Visibilità e Molteplicità) non sono mai affrontati nel loro senso più ovvio. C'è sempre qualcos'altro che Calvino vuole dirti e lo fa citando opere tra le più diverse e lontane, sia nel tempo che nello spazio. Lo consiglio a chiunque ami la letteratura.

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore