capolavoro, primo di una tetralogia. La Ferrante è una donna geniale e ciò traspare da tutti i suoi romanzi. Storia di una ragazzina geniale e preusntuosa.. volendo anche un po' egoista. Romanzo che vi appassionerà tanto da voler leggere subito il seguito ( ce ne sono già 3 quindi non bisogna aspettare). Complimenti per questa versione audio, per la voce, il tono e l'enfasi di Anna Bonaiuto
L'amica geniale letto da Anna Bonaiuto. Audiolibro. Vol. 1
Lila è scomparsa. Esagerata, come sempre, ha cancellato ogni traccia. Ed Elena, l'amica di tutta la vita, inizia a raccontare la storia del legame viscerale che le ha unite per sei decenni. Tra irrisolta rivalità e profondo affiatamento, la ragazzina geniale e ribelle e l'amica studiosa attraversano gli anni dell'adolescenza, sullo sfondo di un rione della Napoli anni Cinquanta, ritratto nella sua cruda epicità. Primo libro della tetralogia "L'amica geniale".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:22 aprile 2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
ROBERTA DAL CORSO 01 marzo 2017
Ho appena finito di ascoltare questo libro dalla bella voce di Anna Bonaiuto, lo stile della Ferrante mi piace perché è immediato e lineare. Devo ammettere che le prime pagine non mi hanno molto colpito, poi la trama è diventata più interessante, nonostante la storia in sé non la reputi la cosa più bella letta quest'anno. Mi è piaciuta l'idea del romanzo di formazione con due amiche protagoniste e il fatto che ci sia Napoli come ambientazione. I nomi dei vari personaggi sono troppi e ho avuto difficoltà fino alla fine a individuarli nella narrazione. Diciamo che la prima pecca riguarda la loro caratterizzazione (fatta eccezione per quella di Lila e Lenuccia). La seconda pecca riguarda il finale, che non è semplicemente aperto ma inconcludente.