L'amore molesto - Elena Ferrante - copertina
L'amore molesto - Elena Ferrante - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'amore molesto
Disponibilità immediata
10,12 €
-15% 11,90 €
10,12 € 11,90 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Il tempestoso rapporto tra una donna e sua madre, in una Napoli dura e spietata, si trasforma in un thriller domestico. Da questo romanzo è stato tratto il film con Mario Morone, Anna Bonaiuto e Angela Luce. "Una storia sofisticata e complessa, crudele e intelligente". (Dacia Maraini).

Dettagli

  • E/O
  • 2015
  • 31 marzo 2015
176 p., Rilegato
9788866326403

Valutazioni e recensioni

  • Stefano Mino

    Volevo prendere la storia dall'inizio

  • Venusia Galuppi

    LA FERRANTE HA AVUTO IL SUO SUCCESSO CON L'AMICA GENIALE...MA QUESTO FA LETTERALMENTE PENA...CONTORTO,NOIOSO E INSENSATO...DAVVERO SOLDI BUTTATI

  • Ho finito di leggere questo libro dopo averlo ricominciato ben tre volte. Non perché fosse ostico nel linguaggio o nello svolgimento della trama, ma perché la profondità di analisi che l'autrice mette nella ricerca della propria memoria da parte della protagonista, mi ha indotto a ricominciarlo più volte per cercare di smussare quelle parti del racconto troppo empiriche e ridondanti. Per completare il quadro che mi sono fatto del libro, ho cercato il film in streaming e l'ho guardato conscio della storia che avrei visto. Devo riconoscere che Martone, con cui la Ferrante ha lavorato sulla sceneggiatura, senza mai incontrarsi o sentirsi, come ricorda lei stessa ne' "La frantumaglia" è riuscito a condensare visivamente molti delle lunghe e a volte noiose introspezioni di cui è ampiamente ricco il romanzo. E' un romanzo duro dove la gelosia, la violenza domestica e la pedofilia la fanno da padrona frantumando, è il caso di dire, l'amore rendendola una molestia piuttosto che una gioia. La figlia che fugge la madre, non riuscendo mai a distaccarsi del tutto da lei, cozza prepotentemente con la realtà del tempo, che neppure Napoli avrebbe potuto rappresentare come culla ideale. Se dovessi dare un consiglio di lettura, direi di leggerlo senza troppo impegno una prima volta poi ricominciarlo, prima di averlo finito, per apprezzare un libro che merita di essere letto.

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore