Ne avevo sentito parlare e per curiosità l'ho comprato. Libro che non stupisce ma neanche delude.. sufficiente
L'arte della guerra
Il modo migliore per essere certi di vincere una guerra è assicurarsi la vittoria ancora prima di iniziare a combattere: questo è il principio fondante dell'Arte della guerra, con ogni probabilità il più antico manuale strategico della storia (VI secolo a.C.). Un obiettivo raggiungibile studiando i punti di forza e di debolezza dell'avversario, mantenendo la consapevolezza dei propri limiti ma anche la fiducia nella propria forza, sorprendendo continuamente il nemico. E, prima di ogni altra cosa, controllando le informazioni, perché grazie alla conoscenza il destino della battaglia può davvero essere scritto prima che lo scontro cominci. L'essenzialità del messaggio e l'efficacia del magistero di Sun Tzu hanno fatto dell'Arte della guerra un testo di culto per chiunque voglia raggiungere un obiettivo nella vita o nel lavoro, dal manager al generale, dallo sportivo all'artista.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Mario Mancani 23 ottobre 2019
-
SIMONA PRIOTTI 01 novembre 2018
Testo molto veloce, ma estremamente concreto, utile ancora oggi, e direi per sempre, considerato i suggerimenti di strategia, tattica ed osservazione dati; si può cambiare il tempo, i protagonisti, ma la lotta per la sopravvivenza è quanto mai attuale e feroce. Veramente interessante.
-
Il libro è bello, eh... ma qualcuno vorrebbe spiegare ai grafici Feltrinelli che Cina e Giappone son due cose diverse? Come trovare l'immagine di un guerriero vichingo sulla copertina del Principe...