Questo libro lo consiglio perché racchiude in sé il potere del sogno, della determinazione, dell'osare e del successo. Tiene il lettore incollato alla lettura in tutte le fasi,dal viaggio iniziale, alla breve storia di Prefontaine, la creazione dello Swoosh. Un must
L' arte della vittoria. Autobiografia del fondatore della Nike
«Della serie: quando uno sporti diventa business.»
Giovane, curioso, fresco di laurea in economia, Phil Knight prende a prestito cinquanta dollari dal padre e crea un'azienda con un obiettivo semplice: importare dal Giappone scarpe da atletica economiche ma di ottima qualità. Vendendole dal bagagliaio della sua Plymouth Valiant, nel 1963, il primo anno di attività, Knight incassa ottomila dollari. Oggi le vendite della Nike superano i trenta miliardi di dollari all'anno. In un'epoca di start-up, la Nike di Knight è la pietra di paragone, e il suo swoosh ben più di un semplice logo. Simbolo di grandezza e leggiadria, è una delle poche icone riconosciute istantaneamente in ogni angolo del mondo. Knight, l'uomo dello swoosh, è però sempre stato un mistero. Ora ci racconta la sua storia in un libro di memorie sorprendente, umile, sincero e divertente. Knight parla degli enormi rischi che ha affrontato nel suo cammino, delle umilianti battute d'arresto, dei concorrenti senza scrupoli, dei tanti che dubitavano di lui e lo avversavano, dell'ostilità delle banche, ma anche dei trionfi entusiasmanti e delle volte che se l'è cavata per un soffio. Ma ricorda soprattutto i rapporti fondamentali che hanno forgiato il cuore e l'anima della Nike: quello con il suo ex allenatore, l'irascibile e carismatico Bill Bowerman, e con i suoi primi dipendenti, un gruppo eterogeneo di genialoidi diventato ben presto una confraternita di appassionati dello swoosh.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Libro davvero brillante. Phil Knight ha saputo riassumere la sua vita e quella dell'azienda da lui fondata senza mai risultare noioso, senza mai soffermarsi troppo su particolari tecnici ed aziendali, da "addetti ai lavori per intenderci. Il tipo di scrittura rende la lettura coinvolgente e scorrevole! Lo consiglio davvero a tutte quelle persone che sognano di fare impresa ma anche a chi piacciono storie di persone vere da leggere. Ormai quest’azienda è storia!
-
Linda Bonaudo 16 maggio 2018
Premetto che non sono una grande fan del marchio Nike nè una sportiva, quindi sono partita leggermente prevenuta con questo libro. Il racconto della nascita della Nike, e in contemporanea della vita di Phil Knight, è stato molto più interessante di quanto mi potessi aspettare. E' impossibile non affezionarsi un minimo al protagonista e anche a tutti i suoi preziosissimi compagni di avventura. Lo consiglio a tutti quelli che sono appassionati di imprenditorialità, di sport, o semplicemente vogliono leggere una bella storia, si legge facilmente ed è una lettura piacevole.