Buongiorno, Ho visto il libro evidenziato sul sito UAAR, ho letto la recensione e l'ho comprato. Che delusione! 1 - Di tutti gli interessantissimi autori della storia citati, da 3000 anni a questa parte, nei vari brani riportati nel libro, non compare neanche un nome. Come faccio a sapere quale brano e' di Aristotele o cos'ha detto Cicerone? 2 - In ogni brano ci sono decine di note, da nessuna parte la loro spiegazione. Cosa sono state messe a fare? 3 - La traduzione in Italiano e' indecorosa! Il libro, scritto da un inglese e pubblicato in inghilterra, ovviamente traduce in inglese anche "l'Infinito" di Leopardi. Il traduttore italiano, cosa fa? Parte dalla versione inglese e ritraduce in italiano. Il risultato e' a pagina 188, brano 62 capitolo "I canti": Mi e' stato sempre caro questo colle isolato e questa siepe, che traccia una linea sotto il cielo. ecc. Dov'e' piu' la poesia di Leopardi? Temo che d'ora in poi i libri li comprero' in libreria, dopo averli sfogliati. Cordialmente Annarosa Andrei
-50%
LIBRO
Il buon libro. Una Bibbia laica
5,00 €
-50%
10,00 €
+50
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il buon libro. Una Bibbia laica
Attualmente non disponibile
5,00 €
-50%
10,00 €
5,00 €
10,00 €
-50%
Attualmente non disp.
"Il Buon Libro" è un libro certamente unico al mondo. Esso intende "aiutare e guidare, consigliare, informare, ammonire e consolare, e soprattutto sostenere la luce della mente e del cuore dell'uomo contro le ombre della vita", ispirandosi in questo alla Bibbia cristiana ed ebraica, al Corano e agli altri libri sacri delle grandi religioni. Ma a differenza di quelli, "non esige l'accettazione di un credo o l'obbedienza a ordini, non impone obblighi né minaccia castighi". È nato com'è nata la Bibbia: componendo e modificando testi scritti in un lungo lasso di tempo - nel caso del "Buon Libro", tremila anni circa. Ma la Bibbia fu messa insieme da moltissime mani: il "Buon Libro" dal solo Anthony C. Grayling, fra i più apprezzati e popolari filosofi inglesi. I quattordici libri che lo costituiscono - dalla Genesi ai Canti, dalle Parabole alle Epistole, dalle Consolazioni a Il bene - sono letteralmente "fatti" da oltre mille testi, di parecchie centinaia di autori fra i maggiori saggi, letterati artisti d'Occidente e d'Oriente, dall'antichità fino alle soglie del Novecento. Grayling ha distillato i loro insegnamenti, le loro intuizioni, i loro consigli, le loro vicende umane, le loro tragedie, i loro desideri, il loro amore e il loro dolore in una sola Bibbia, umanista e laica. In un'epoca in cui a molti le religioni non sono più in grado di parlare, e la filosofia parla a pochi e si occupa poco della vita, "Il Buon Libro" è un libro per tutti.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
In commercio dal:
18 ottobre 2012
Pagine:
667 p., Rilegato
EAN:
9788862205429
0/5
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Annarosa Andrei 11 gennaio 2013