La casa degli specchi - Cristina Caboni - copertina
La casa degli specchi - Cristina Caboni - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La casa degli specchi
Disponibilità immediata
15,81 €
-15% 18,60 €
15,81 € 18,60 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


In questo nuovo romanzo di Cristina Caboni la magia di Positano incontra l’eco inesauribile dell’epoca d’oro del cinema italiano. Ed è lì che una giovane protagonista deve trovare il proprio posto nel mondo.

«Cristina Caboni è un’autrice bestseller» - Paola Maraone, Gioia

«Le protagoniste della Caboni sono sempre donne coraggiose» - Adelaide Barigozzi, Cosmopolitan

«Cristina Caboni ha conquistato la vetta delle classifiche italiane e straniere» - Io Donna

«La verità è l’unica cosa che conta davvero»

La grande villa di Positano è l’unico posto che Milena riesca a chiamare casa. È cresciuta lì, insieme al nonno Michele, e ne conosce ogni angolo, a partire dal maestoso ingresso rivestito da dodici specchi con cornici d’argento intarsiate. Specchi che sembrano capaci di mettere a nudo la sua anima. Milena li ha sfiorati mille volte alla ricerca di risposte, ma un giorno trova qualcosa di inaspettato: un gancio che apre il passaggio a una stanza segreta. All’interno le pareti sono tappezzate di locandine di vecchi film. Quando Milena legge il nome di una delle interpreti non riesce a crederci. È un nome proibito in quella casa. È il nome di sua nonna che, tanti anni prima, è fuggita in America senza lasciare traccia. Frugando tra le sue carte, Milena scopre cose che non avrebbe mai immaginato. Che era un’attrice nella Roma della dolce vita. Che ha lottato per farsi strada in un mondo affascinante, ma dominato dagli uomini. Che i loro sogni sono molto simili. Anche lei vuole calcare le scene, ma ha paura di mettersi in gioco. Fino a quando non si imbatte in alcuni indizi che suggeriscono qualcosa di misterioso e non può fare a meno di chiedersi perché nessuno le abbia mai parlato di sua nonna. C’è solo una persona che può darle spiegazioni, ma Michele è restio ad affrontare l’argomento. Milena è convinta che gli specchi luccicanti che decorano l’atrio della villa abbiano assistito a eventi terribili, che nella storia della sua famiglia ci sia un segreto che nessuno vuole riportare a galla, mentre per lei è vitale far emergere la verità per capire a fondo il presente. Anche se a volte è meglio che ciò che è stato sepolto dal passare degli anni resti tale.

Dettagli

19 settembre 2019
256 p., Rilegato
9788811602736

Valutazioni e recensioni

  • Immaginate una villa a Positano, una di quelle dove tutto sembra un sogno. Eppure Cristina Caboni la descrive in modo veramente eccezionale, con tutti i personaggi che interagiscono sulla scena come se fosse la realtà. Immaginate, un segreto e una ragazza di nome Milena che tenta di svelare il mistero. Immaginate, ancora, una serie di intrighi e fortuite coincidenze che portano a scoprire qualcosa del suo passato che in realtà fa parte del suo presente. La casa degli specchi è un libro veramente pieno di emozioni e ad ogni pagina sembra quasi di essere all’interno della storia. L’autrice ha scritto diversi libri, uno più bello degli altri secondo me. Inoltre, la casa editrice Garzanti ha veramente fatto un ottimo lavoro con questa edizione in rigida. La copertina rappresenta una ragazza che si affaccia da una grande terrazza con vista mare. Devo dire che vorrei essere al suo posto! I colori risaltano la sua figura, cielo e mare sembrano essere un tutt’uno. Se volete una lettura rilassante, qualcosa che vi faccia evadere dalla realtà vi consiglio vivamente questo romanzo.

  • ELISA CAVANDOLI

    Milena vive a Roma dove cerca di esordire come attrice, il suo sogno da sempre, ma appena riesce torna a Positano dal nonno, nella casa dove è stata triste ma anche tanto felice. Dopo la perdita della madre è stata infatti cresciuta dal nonno Michele, ed il loro legame è fortissimo. Ora poi che Michele non sta bene Milena sente che è suo dovere prendersi cura del nonno, come lui se ne è preso di lei quando era piccola. La casa di Positano è particolare perché l'atrio è circondato da specchi, interamente ristrutturati da Michele stesso, ma è la recinzione esterna della casa che adesso sta dando problemi, infatti si stanno eseguendo i lavori per la sistemazione. Peccato che i lavori vengono bloccati molto presto da una scoperta sconvolgente, in un vecchio pozzo a ridosso della recinzione viene trovato un cadavere seppellito li da decenni. Dopo lo sconvolgimento iniziale si attivano le forze dell'ordine per cercare di capire chi è lo sventurato, ma fin da subito il comportamento di Michele desta qualcosa di sospetto, come se sapesse di chi si tratta, ma viste le sue precarie condizioni di salute appena viene messo alle strette ha un malore e viene ricoverato. Anche se in paese è benvoluto da tutti, si vocifera fin da subito che il cadavere possa essere quello " dell'Americana " , così veniva chiamata la moglie di Michele, Eva, scomparsa misteriosamente da un giorno all'altro e che Milena non ha mai conosciuto. Milena è sicura dell'innocenza del nonno e lo vuole proteggere in ogni modo, anche a causa delle sue precarie condizioni di salute, e cerca di capire cosa è successo anni dietro con la nonna, ma è impossibile ricostruire la storia perché nessuno ha più avuto notizie della donna. Sarà proprio uno degli specchi presenti nella casa a dare una svolta alle sue ricerche, rivelando una stanza segreta contenente tutti gli effetti personali e gli abiti da scena di Eva. Perché anche Eva era un'attrice, proprio come vuole diventare Michela, segno che nel loro sangue scorre la passione per il cinema. Ritrovando una vecchia agenda inizia a ripercorrere le giornate di Eva e da li spunta un nome, anzi una sigla, MF, che forse potrebbe dire qualcosa di più su tutta la storia. Milena è ad un punto morto fino a quando non incontra per caso Gabriel, e tra i due scatta subito un'alchimia importante. Gabriel è appena arrivato a Positano dall'America perché vuole visitare il posto che la nonna gli ha sempre descritto con tanto amore. Ma il colpo di scena è dietro l'angolo, quando Milena scopre che l'amata nonna di Gabriel altri non è che Eva. Allora non tutto è perduto, forse la donna potrebbe raccontare come sono andate davvero le cose tanti anni fa e scagionare del tutto Michele, ma purtroppo questo non è possibile. Un romanzo davvero ben scritto, dalla narrazione frizzante e mai banale ma tanto reale da sembrare di viverci dentro, probabilmente anche a causa dei temi e situazioni che tante persone si ritrovano a vivere quando si ha un caro parente malato. Ci sono capitoli dove troviamo come protagonista Eva e Michele ai tempi del loro fidanzamento e poi della vita insieme, che aiutano a farci un quadro più completo dei personaggi e delle loro personalità senza mai risultare fuori luogo o fuorvianti. Tutta la narrazione scorre fluida, impossibile smettere di leggere ed i capitoli scorrono davanti agli occhi senza sforzo, con il solo desiderio di sapere cosa succederà in quello successivo. La descrizione dei personaggi e delle ambientazioni è perfetta e molto dettagliata, ed i fatti spazio temporali sono di facile comprensione. Amo questa autrice per la sua capacità di fare immergere il lettore all'interno della storia, ed anche in questo caso ha centrato il segno. Come sempre auguro a tutti voi una buona lettura, ed io vi do appuntamento alla prossima recensione librosa.

  • Francesca Gamba

    Come tutti i libri di Cristina Caboni, meraviglioso! Tratta sempre temi di cultura con uno sfondo di mistero e ricerca di verità.... bello bello bello...

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore