... Che Dio perdona a tutti - Pif - copertina
... Che Dio perdona a tutti - Pif - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
... Che Dio perdona a tutti
Disponibilità immediata
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Una storia divertente che si inserisce a pieno titolo nella tradizione della commedia italiana più trascinante e intelligente. Un romanzo che tocca in profondità temi importanti del nostro tempo.

«"Lei mi vuole cattolico praticante. Bene, allora praticherò ogni santo giorno la parola del Signore e seguirò gli insegnamenti dei cinque evangelisti!" Ed evidenziai le prime tre settimane. Solo dopo mi ricordai che gli evangelisti erano quattro.»

Arturo è un trentacinquenne, non ha ancora una fidanzata e fa l'agente immobiliare. Il suo principale obiettivo nella vita è mantenere immutato lo stato delle cose. Ha poche passioni che condivide con gli amici di sempre. La più importante e irrinunciabile è il cibo: famoso per la sua pignoleria gastronomica, gli amici spesso si fanno il segno della croce quando al ristorante è il suo turno di ordinare. Arturo ricambia la loro tolleranza, immolandosi come portiere per le partite di calcetto. Questa è la sua routine, fino al giorno in cui entra in scena Lei: la figlia del proprietario della pasticceria che fa le iris più buone di Palermo, il dolce preferito di Arturo. E in un istante diventa la donna dei suoi sogni. Sveglia, intraprendente, ma anche molto cattolica, Lei sulla religione ha la stessa pignoleria di Arturo sui dolci. È proprio così che lui la conquista, sostituendo l'uomo che ha il compito di interpretare Gesù durante una Via Crucis. Quel giorno è per Arturo un vero calvario, perché durante il tragitto si accorge di avere dimenticato qualsiasi nozione della religione cattolica e sbaglia tutto, dando vita a una rappresentazione ai limiti del blasfemo. Ciònonostante, Lei si innamora e per un periodo felice i due stanno insieme, senza che lei si accorga della sua indifferenza religiosa né, tanto meno, senza che Arturo la confessi... Questo precario equilibrio, fatto di verità non dette e risposte liturgiche mezzo inventate e mezzo bofonchiate, non può durare: quando Lei si accorge della freddezza cattolica del compagno, la loro vita di coppia esplode. Per qualche giorno lui para i colpi, ma poi, un po' per sfinimento e un po' per provocazione, decide di applicare alla lettera le regole e gli insegnamenti del cristianesimo, di praticare la parola di papa Francesco. Per tre settimane. Quella che mette in pratica è una vera e propria rivoluzione che cambierà la vita di tutti, rivelando a Lei e alle persone che gli stanno intorno, amici e colleghi inclusi, la natura profonda e dimenticata del cristianesimo. Una verità molto scomoda, come Arturo avrà presto modo di scoprire.

Dettagli

15 novembre 2018
186 p., Brossura
9788807033131

Valutazioni e recensioni

  • (...) allora praticherò ogni santo giorno la parola del Signore e seguirò gli insegnamenti dei cinque evangelisti! Ed evidenziai le prime tre settimane. Solo dopo mi ricordai che gli evangelisti erano quattro” Questa decisione è l’inizio di un nuovo modo di agire per Arturo, il protagonista. Applicando alla lettera quanto stabilito dai comandamenti scoprirà un mondo pieno di ipocrisia e superficialità, che coinvolge tutti gli ambiti della sua vita (lavoro, amicizie, amore, ecc..). Una lettura partita in sordina che si è rivelata una scoperta: mi ha portato a riflettere sulla verità, religione e solidarietà. “Perché essere cattolico è difficilissimo. Amare il prossimo senza volere nulla in cambio è difficilissimo. Perché noi, in fondo, vogliamo che i nostri gesti buoni abbiano una ricompensa.” “La fede ti porta ad avere una vita retta, in piena conformità alle regole, rispettosa del prossimo. Ma guardi un attimo questo paese che si dichiara cattolico. Mi sembra acclarato che non sia così. Se fosse vero, saremmo un paese civile. Perché il pensiero fondamentale che accompagna le azioni degli italiani è: futti, futti, che Dio perdona a tutti!” Contenta di averlo letto.

  • Pif si dimostra ancora una volta un artista poliedrico. Dopo avermi emozionata al cinema e in tv adesso riesce a farlo anche con un piacevolissimo romanzo. Ne ho letto quasi metà immaginando di leggerlo con la sua voce. Una sensazione stranissima che però si manifesta proprio perchè lo stile è inconfondibile. Tra le grasse risate che Pif mi ha regalato, ho avuto soprattutto tanti spunti di riflessione. Un libro semplice, per tutti, ma assolutamente mai banale. Meraviglioso.

  • GIULIA GOBELLO

    Libro scorrevole, ovviamente in pieno stile Pif (sembra quasi di sentirlo parlare!). Si legge in un pomeriggio, simpatico, perfetto quando si ha bisogno di una lettura leggera ma non stupida.

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore