un bellissimo film d'animazione,una storia semplice ma fatta molto molto bene. una grafica e dei disegni bellissimi ,una ottima sceneggiatura ed regia di Nicholas Stoller. film che dura poco meno di un ora e mezza, per niente noioso ,e alla fine lascia anche un bel messaggio, ma questo scopritelo guardando il film. lo consiglio a tutti soprattutto per i bambini e alla famiglie.consigliatissimo
Cicogne in missione (DVD)
«Le cicogne non portano più i bambini!»«... Se questa bambina troverà la sua famiglia, allora forse io posso trovare la mia!»«Buone notizie genitori: “Cicogne in missione” è destinato a divertire voi e i vostri piccoli» – USA Today
«Il film d'animazione di Nicholas Stoller e Doug Sweetland, con le voci di Alessia Marcuzzi, Vincenzo Salemme e Federico Russo, è un'avventura adorabile che racconta di famiglie allargate. Un trionfo sulla molteplicità, con una sola costante: l'amore.» - Repubblica.itUna volta le cicogne consegnavano bambini, ma non era un business così redditizio. Ora consegnano qualunque cosa. Con il prezioso supporto di una compagnia di vendita al dettaglio, ricevono ordini e consegnano pacchi contenenti beni di consumo ordinari. Nel loro quartier generale sono organizzati come una compagnia moderna, ma l'unico ingranaggio fuori posto è una neonata mai consegnata, oggi adulta e non inserita nel sistema di produzione. Proprio lei per errore riattiverà il macchinario per la consegna dei bambini e dovrà quindi, assieme al leader del gruppo, consegnare l'ultimo bebè.
-
Titolo originale:Storks
-
Regia:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Warner Home Video, 2017
-
Distribuzione:Warner Home Video
-
Durata:83 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano; Italiano per non udenti; Inglese per non udenti; Spagnolo
-
Formato Schermo:2,35:1 16:9
-
Contenuti:The Master: A LEGO Ninjago Short -
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Mirko Ferrara 06 marzo 2017
-
Roger Ravaglioli 04 marzo 2017
Non è stato il "massimo": la trama ti prende xchè quando ci sono dei neonati c'è quel qualcosa che ti incolla allo schermo. Un insieme di disavventure esilaranti, personaggi impacciati e ben caratterizzati, ma forse la trama mi è sembrata troppo irreale. Non mi ha fatto venire voglia di rivederlo una terza volta, ma il finale, alla prima visione mi ha molto emozionato: quindi consiglio di vederlo almeno una volta.
-
Marco Rossetti 01 marzo 2017
sabato 22 ottobre 2016 Il film inizia con una voce fuori campo che recita: “In principio le Cicogne consegnavano i bambini (…) grazie al cielo ora non lo facciamo più, ora le cicogne consegnano pacchi” e segue l’immagine di famiglia che esulta ricevendo un cellulare. La metafora non richiede un genio per essere capita: oggi il desiderio dei bambini è sostituito da quello per gli oggetti e la cosa non è sanissima. Il film la sviluppa in modo divertente, molto, con un susseguirsi di trovate e un ritmo sostenuto, deliziosamente spezzato dagli inserti di tenerezza indotti dai bambini in fasce. Per chi è grado di sopravvive ad una serata in mezzo a bambini e popcorn un buon modo per passare un’ora e mezza molto allegra.