Cime tempestose - Emily Brontë,Marta Barone - ebook
Cime tempestose - Emily Brontë,Marta Barone - ebook
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cime tempestose
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Capolavoro della letteratura inglese, pubblicato nel 1847, e unico romanzo di Emily Brontë, Cime tempestose è un viaggio nei meandri di una tumultuosa, distruttiva passione impossibile. Una vicenda corale che unisce tratti romantici e toni gotici: una tappa irrinunciabile nella formazione letteraria e sentimentale di chiunque. Traduzione di Marta Barone. Nella brughiera dello Yorkshire i contrasti tra gli abitanti di un’agiata dimora a fondo valle e quelli di una fattoria su un colle si abbattono con forza distruttiva sulle vite di Heathcliff e di Catherine. Gelosie, desideri di vendetta e passioni raccontati con abilità e realismo.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
464 p.
9788858779132

Valutazioni e recensioni

  • Una storia intensa e ricca di contrasti tra l'amore e la dannazione, gestita in 500 pagine di una scorrevolezza e una godibilità uniche. Pubblicato nel lontano 1847 e scritto dalla sapiente penna di Emily Bronte, sorella di Charlotte (autrice di Jane Eyre), Cime tempestose si può definire come un racconto nel racconto. Il nucleo della storia, il turbolento amore tra l'agiata (e per molti versi capricciosa) Catherine e il vendicativo Heathcliff, infatti, viene narrato dalla voce della governante Nelly. "Mi degraderebbe sposare Heathcliff, ora come ora; così non saprà mai quanto lo amo: e questo Nelly, non perchè sia bello, ma perchè lui è più di me stessa. Di qualsiasi materia siano fatte le nostre anime, la sua e la mia sono la stessa cosa. [...] Nelly, capisco che ora tu mi veda come una perfida egoista; ma non ti è mai venuto in mente che se io e Heathcliff ci sposassimo saremmo due mendicanti". La relazione tra i due protagonisti si può definire una commistione tra la passionalità (nella sua accezione positiva) e la violenza, una sorta di opposti, che finiscono per dannare per sempre Mr Heathcliff, che per un amore mai appagato, si riempie di odio e rancore indirizzato a chiunque inciampi sul suo cammino. Per molti aspetti, seppur non nella trama, Cime tempestose si può accostare idealmente al romanzo di Charlotte Bronte. L'amore non è mai un sentimento leggero e che dona felicità, ma abbraccia varie sfumature della "passionalità", dalle più armoniche e chiare, alle più cupe e tenebrose. Come il vicino romanzo della sorella, infatti, Cime tempestose unisce tratti romantici e toni gotici: l'atmosfera si delinea tra l'inquietudine e la vista della fresca brughiera inglese, i sentimenti contrastanti, l'esistenza di anime che talvolta tormentano, talvolta allietano i vivi. A livello personale, nelle sue quasi 500 pagine, ho trovato il romanzo davvero scorrevole, nonostante la sua intensità e profondità di veduta, una vera perla che dovrebbe essere letta da chiunque almeno una volta nella vita. Anche soltanto per l'intreccio di narrazione e gli elementi narrativi presenti. Il blog dell'editore

  • Ecco il classico per antonomasia! Letteratura inglese dell'800, ambientazione nelle brughiere del North Yorkshire durante la seconda metà del settecento e gli albori del 1800. Un romanzo che, oltre alla narrativa di spessore, mette in luce i principali sentimenti, anche contrastanti, in cui alberga l'animo umano; dall'odio, all'amore, dalla disperazione alla vendetta, dall'astio al disprezzo. Tali sentimenti sono espressi a tinte forti tra i numerosi personaggi che tessono trama e ordito di una preziosa tela letteraria: l'autrice riesce a penetrare nelle miserie umane evidenziandone i lati più oscuri che hanno un drammatico traguardo. Una lettura, quindi, da non perdere, e, se possibile, da rileggere perché tal tipo di romanzo ha la peculiarità di poter dare ulteriore arricchimento interiore anche a seguito di rilettura, come, in sostanza, afferma il grande e compianto Italo Calvino nel suo saggio "Perché leggere i classici".

  • Ecco il classico per antonomasia! Letteratura inglese dell'800, ambientazione nelle brughiere del North Yorkshire durante la seconda metà del settecento e gli albori del 1800. Un romanzo che, oltre alla narrativa di spessore, mette in luce i principali sentimenti, anche contrastanti, in cui alberga l'animo umano; dall'odio, all'amore, dalla disperazione alla vendetta, dall'astio al disprezzo. Tali sentimenti sono espressi a tinte forti tra i numerosi personaggi che tessono trama e ordito di una preziosa tela letteraria: l'autrice riesce a penetrare nelle miserie umane evidenziandone i lati più oscuri che hanno un drammatico traguardo. Una lettura, quindi, da non perdere, e, se possibile, da rileggere perché tal tipo di romanzo ha la peculiarità di poter dare ulteriore arricchimento interiore anche a seguito di rilettura, come, in sostanza, afferma il grande e compianto Italo Calvino nel suo saggio "Perché leggere i classici".

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore