Città di carta è un film orribile secondo me. Vi spiego perché: non è la trama in per sé che è brutta, perché sono sicura che se avessi letto il libro me ne sarei innamorata, come di altri libri del fantastico John Green. Il problema è invece la recitazione ai limiti dell’accettabile. Ovviamente secondo me la peggior interpretazione è quella di Cara Delevingne, che per quanto ci provi non sarà mai un’attrice. Gli altri personaggi hanno recitato ai limiti della decenza ma purtroppo non trasmettono alcun sentimento allo spettatore. Traduzione: libro sì, film NO.
Città di carta
Storia di Quentin e della sua enigmatica vicina di casa Margo, amante del mistero al punto da diventarlo. Dopo una notte passata in giro per la città, Margo scompare lasciando degli indizi che Quentin dovrà decifrare. La ricerca sarà per Quentin un'avventura, commovente ed anche divertente, che gli farà prendere consapevolezza del vero significato di amicizia e di amore.
-
Titolo originale:Paper Towns
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:20th Century Fox Home Entertainment, 2015
-
Distribuzione:The Walt Disney Company Italia
-
Durata:109 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Inglese; Italiano
-
Formato Schermo:2,40:1
-
Contenuti:curiosità; featurette; commenti tecnici; foto; trailers
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Città di carta è un film che mi ha annoiata molto a tal punto che mi sono addormentata guardandolo. La trama del libro è davvero molto bella ed elaborata, soprattutto per un libro del bravissimo scrittore John Green, ma non lo vedo molto come film o almeno non è stato interpretato come mi aspettavo. In questo modo il film ha svalutato il libro. Il personaggio di Margot poi non mi dice nulla da come viene interpretato dall’attrice. Inoltre la scelta del cast non è affatto azzeccata, in particolare la scelta di Cara Delevingne è stata un flop. La modella infatti non dà spessore e non dà empatia al personaggio di Margot.
-
Città di carta è un film che non vale la pena di vedere. Le ragioni sono molteplici. Prima di tutto nonostante la trama possa sembrare perfetta per un libro, soprattutto per un libro di John Green, non lo è invece per una trasposizione cinematografica che punta piuttosto nella spettacolarità. Inoltre la scelta del cast non è affatto azzeccata, in particolare la scelta di Cara Delevingne è stata un flop. La modella infatti non dà spessore e non dà empatia al personaggio di Margot. Molti momenti sono vuoti e inutili poiché la trama non è consistente per essere un film a differenza di un libro che può concentrarsi sui pensieri dei personaggi. Città di carta in versione cinematografica non lo consiglierei purtroppo.