Lilli Gruber mi ha stupito con questo libro. Per quanto possa apprezzarla come giornalista, di certo non era una garanzia leggere un suo libro. E invece mi sono dovuto ricredere. Innanzitutto il periodo storico è molto interessante, così come la storia di tutta la sua famiglia. Consiglio quest'opera a tutti coloro che vogliono leggere una bella biografia storica, molto accurata ed ben scritta. Di sicuro leggerò altro della Gruber, questo è certo!
-50%
LIBRO
Eredità. Una storia della mia famiglia tra l'Impero e il fascismo
5,00 €
-50%
10,00 €
+50
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura:
Italia
Eredità. Una storia della mia famiglia tra l'Impero e il fascismo
Attualmente non disponibile
5,00 €
-50%
10,00 €
5,00 €
10,00 €
-50%
Attualmente non disp.
È il novembre del 1918, e il mondo di Rosa Tiefenthaler è andato in frantumi. L'Impero austroungarico in cui è nata e vissuta non esiste più: con poche righe su un Trattato di pace la sua terra, il Sudtirolo, è passata all'Italia. "Il nostro cuore e la nostra mente rimarranno tedeschi in eterno", scrive Rosa sul suo diario. Colta e libera per il suo tempo, lo tiene da quasi vent'anni, dal giorno del suo matrimonio con l'amato Jakob. Mai avrebbe pensato di riversare nelle sue pagine una così brutale lacerazione. Ne seguiranno molte altre. In pochi anni l'avvento del fascismo cambia il suo destino. Cominciano le persecuzioni per lei e per la sua famiglia, colpevoli di voler difendere la loro lingua e la loro identità: saranno arrestati, incarcerati, mandati al confino. E Rosa assiste impotente al naufragio di tutte le sue certezze. Intorno a lei, troppi si lasciano sedurre da un sogno pericoloso che si sta affacciando sulla scena europea: quello della Germania nazista. Non potrà impedire che Hella, la figlia minore, sia presa nel vortice dell'ideologia fatale di Hitler. E presto dovrà affrontare la scelta impossibile tra l'oppressione e l'esilio. Nata austriaca, vissuta sotto l'Italia, morta all'ombra del Reich, Rosa è il simbolo dei tormenti di una terra di confine. Su quella frontiera è cresciuta Lilli Gruber, sua bisnipote, che oggi attinge alle parole del suo diario. E racconta una pagina di storia personale e collettiva in questo libro teso sul filo del ricordo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:10 ottobre 2012
Pagine:
354 p., ill. , Rilegato
EAN:
9788817045377
3/5
5
(0)
4
(0)
3
2
(0)
1
(0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.