Un libro che non mancherà di stupirvi per le trovate geniali che Roald Dahl è riuscito a trovare anche stavolta per incantare i più piccini, ma non solo. Un piccola orfanella londinese si troverà ad aver a che fare con un gigante veramente atipico che in un primo momento la spaventerà ma cui poi si sentirà molto unita e con cui compirà tante peripezie che la porteranno addirittura a Buckingham Palace. Strepitose le parole inventate da Dahl ed affibbiate al gigante, così come le situazioni irreali che ha partorito questo brillante scrittore per bambini. Da non perdere!
Il GGG
Scelto da IBS per la Libreria ideale perché come si può crescere se non leggendo i libri di Roald Dahl?
Sofia non sta sognando quando vede oltre la finestra la sagoma di un gigante avvolto in un lungo mantello nero. È l'Ora delle Ombre e una mano enorme la strappa dal letto e la trasporta nel Paese dei Giganti. Come la mangeranno, cruda, bollita o fritta? Per fortuna il Grande Gigante Gentile, il GGG, è vegetariano e mangia solo cetrionzoli; non come i suoi terribili colleghi, l'Inghiotticicciaviva o il Ciuccia-budella, che ogni notte s'ingozzano di popolli, cioè di esseri umani. Per fermarli, Sofia e il GGG inventano un piano straordinario, in cui sarà coinvolta nientemeno che la Regina d'Inghilterra. Età di lettura: da 8 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:19
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Omar Alfieri 01 dicembre 2017
La fantasia, l'estro, la capacità di creare storie che piacciono a grandi e piccini... Ecco un Roald Dahl ai massimi livelli! Bella storia, divertente e con un linguaggio talmente particolare che lo consiglio sia ai grandi che ai più piccoli, penso che sia particolarmente stimolante per un bambino un libro del genere, ricco di fantasia e novità. Il Grande Gigante Gentile è un libro imperdibile, un classico della letteratura per l'infanzia. Leggetelo ai vostri bambini, piacerà anche a voi.
-
Storia piaciuta tantissimo a mamma e figlie (4 e 6 anni). L'abbiamo letto come favola della buona notte e il livello di attenzione è stato altissimo. Appena l'abbiamo finito di leggere me l'hanno fatto ricominciare. Una storia che ti lascia un senso di "cosa ho appena letto?" misto a un calore nel cuore e un senso di calma e tenerezza nel cuore. Non so, forse non s'è capito, ma l'ho adorato e lo consiglio con tutto il cuore.