Bello ma non uno dei più belli che abbia mai letto, diciamo che racchiude in un piccolo libro il ‘tutto’...
L'insostenibile leggerezza dell'essere
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,20 €
"Il suo romanzo ci dimostra come nella vita tutto quello che scegliamo e apprezziamo come leggero non tarda a rivelare il proprio peso insostenibile. Forse solo la vivacità e la mobilità dell'intelligenza sfuggono a questa condanna: le qualità con cui è scritto il romanzo, che appartengono a un altro universo da quello del vivere" (Italo Calvino). "Chi è pesante non può fare a meno di innamorarsi perdutamente di chi vola lievemente nell'aria, tra il fantastico e il possibile: mentre i leggeri sono respinti dai loro simili e trascinati dalla "compassione" verso i corpi e le anime possedute dalla pesantezza. Così accade nel romanzo: Tomás ama Tereza, Tereza ama Tomás: Franz ama Sabina, Sabina (almeno per qualche mese) ama Franz; quasi come nelle Affinità elettive si forma il perfetto quadrato delle affinità amorose". (Pietro Citati).
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:28
-
Anno edizione:1989
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Francesca Paciucci 25 agosto 2020
-
Riccardo Parisotto 10 febbraio 2020
Che dire, non mi dilungherò nemmeno più di tanto. Questo romanzo è un capolavoro immenso della letteratura moderna. Mi sono follemente innamorato della scrittura di Kundera, che sfrutta la trama al fine di esternare il suo pensiero. E non viceversa. Considero “L’insostenibile leggerezza dell’essere” come uno di quei preziosi libri veramente capaci di cambiarti la vita e a cui penserai anche una volta conclusa la lettura.
-
Alessandra Chiusaroli 12 agosto 2019
Non saprei definire correttamente questo racconto perché se da una parte a volte l'autore si intercala eccessivamente su pensieri filosofici distaccandosi quasi dalla narrazione principale, dall'altra invece narra le condizioni di vita estremamente difficili di un periodo storico, la primavera di Praga, e lo fa attraverso i suoi personaggi molto ben caratterizzati da pensieri e comportamenti e la loro vita. Il dolore, l'insoddisfazione, l'emarginazione, le forme difficili dell'amore, la libertà che viene meno so tutti temi inseriti nella trama. È un libro che fa e deve far riflettere.