Bellissimo film di spionaggio, cast stellare e protagonista eccezionale. Ottima la regia di Branagh. Film consigliatissimo per gli amanti del genere; qualità audio e video perfetta per la versione blu-ray
Jack Ryan. L'iniziazione
-
Titolo originale:Jack Ryan. Shadow One
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Universal Pictures, 2014
-
Distribuzione:Universal Pictures
-
Durata:105 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (DTS 7.1 HD);Francese (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1);Tedesco (Dolby Digital 5.1);Giapponese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano; Francese; Finlandese; Tedesco; Giapponese; Norvegese; Spagnolo; Svedese; Inglese
-
Formato Schermo:2,40:1
-
Contenuti:commenti tecnici: commento al Film di Kenneth Branagh e Lorenzo di Bonaventura; dietro le quinte (making of): "Jack Ryan: l'uomo più veloce nella stanza" - "Sir Kenneth Branagh: lo zar del reclutamento nell'ombra" - "Jack Ryan: il pensiero di un uomo d'azione" - "I vecchi nemici ritornano"; scene inedite in lingua originale: scene inedite ed integrali
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Buon film d'azione che si situa a metà strada tra i vari Mission Impossible e le avventure dell'agente segreto James Bond, presentando elementi complottistici, terroristici e spionistici, ma allontanandosi in maniera abbastanza netta da entrambe per quanto riguarda la qualità. La pellicola infatti non presenta una trama molto complessa ed è molto lineare e talvolta scontata. Non ci sono molti colpi di scena o segreti da svelare, ma solo un nemico con un piano ben chiaro già dall'inizio da neutralizzare. Il film resta comunque un buon film d'azione che intrattiene per tutta la sua durata con alcune belle sequenze d'azione e adrenaliniche. Forse, per dargli una marcia in più, sarebbero bastati alcuni elementi un po' più nebulosi per tenere lo spettatore inizialmente all'oscuro di quelle che sono le intenzioni narrative e da rivelare con qualche buon colpo di scena ad hoc.
-
Catia Crivellari 14 maggio 2018
La storia sicuramente non regala grandi sorprese nella scia di tutti i film del genere con spie della CIA. Non sono presenti nemmeno molte scene di inseguimenti o combattimenti mozzafiato considerando che effettivamente il protagonista non è esattamente la tipica spia addestrata dalla famosissima agenzia di spionaggio ma solo, si fa per dire, un analista. Deludente a mio parere la parte assegnata a Kevin Kostner da cui ci si aspetta sempre una presenza di spicco e invece qui dirige i fili dell’azione un po’ nell’ombra. Ad ogni modo è un film godibile per una serata in compagnia.