I Leoni di Sicilia. La saga dei Florio - Stefania Auci - copertina
I Leoni di Sicilia. La saga dei Florio - Stefania Auci - copertina
IN CLASSIFICA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I Leoni di Sicilia. La saga dei Florio
Disponibilità immediata
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


C’è stata una famiglia che ha sfidato il mondo. Una famiglia che ha conquistato tutto. Una famiglia che è diventata leggenda. Questa è la sua storia.

«Da tempo non leggevo un romanzo così: grande storia e grande letteratura» - Nadia Terranova

«Una famiglia da leggenda... Un appassionante spaccato di storia pubblica, privata e di costume»Vanity Fair

«Avvincente e documentato, parla di coraggio e ambizione, di sentimenti e di magarìe, ed è la sorpresa di questa stagione editoriale»TTL - La Stampa

Dal momento in cui sbarcano a Palermo da Bagnara Calabra, nel 1799, i Florio guardano avanti, irrequieti e ambiziosi, decisi ad arrivare più in alto di tutti. A essere i più ricchi, i più potenti. E ci riescono: in breve tempo, i fratelli Paolo e Ignazio rendono la loro bottega di spezie la migliore della città, poi avviano il commercio di zolfo, acquistano case e terreni dagli spiantati nobili palermitani, creano una loro compagnia di navigazione… E quando Vincenzo, figlio di Paolo, prende in mano Casa Florio, lo slancio continua, inarrestabile: nelle cantine Florio, un vino da poveri – il marsala – viene trasformato in un nettare degno della tavola di un re; a Favignana, un metodo rivoluzionario per conservare il tonno – sott’olio e in lattina – ne rilancia il consumo in tutta Europa… In tutto ciò, Palermo osserva con stupore l’espansione dei Florio, ma l’orgoglio si stempera nell’invidia e nel disprezzo: quegli uomini di successo rimangono comunque «stranieri», «facchini» il cui «sangue puzza di sudore». Non sa, Palermo, che proprio un bruciante desiderio di riscatto sociale sta alla base dell’ambizione dei Florio e segna nel bene e nel male la loro vita; che gli uomini della famiglia sono individui eccezionali ma anche fragili e – sebbene non lo possano ammettere – hanno bisogno di avere accanto donne altrettanto eccezionali: come Giuseppina, la moglie di Paolo, che sacrifica tutto – compreso l’amore – per la stabilità della famiglia, oppure Giulia, la giovane milanese che entra come un vortice nella vita di Vincenzo e ne diventa il porto sicuro, la roccia inattaccabile.

Intrecciando il percorso dell’ascesa commerciale e sociale dei Florio con le loro tumultuose vicende private, sullo sfondo degli anni più inquieti della Storia italiana – dai moti del 1818 allo sbarco di Garibaldi in Sicilia – Stefania Auci dipana una saga familiare d’incredibile forza, così viva e pulsante da sembrare contemporanea.

Dettagli

6 maggio 2019
436 p., Brossura
9788842931539

Parola di Librai

Martina Feltrinelli Libri e Musica MS - Salerno

La saga familiare che ha conquistato l’Italia

Se vi piacciono le saghe familiari o volete addentrarvi in questo mondo, il libro che vi consiglio è “I leoni di Sicilia”, di Stefania Auci, edizione Nord. Uscito in Italia nel 2019, è stato in classifica per oltre 100 settimane, diventando un caso letterario internazionale, tradotto in 32 lingue (ad esempio, potete trovarlo nelle Feltrinelli anche nella traduzione in inglese). L’ambientazione è tra la fine dell’800 e la prima metà del ‘900: la famiglia Florio di origine calabrese si trasferisce a Palermo e diventa una delle famiglie più ricche della città, della regione e poi d’Italia, passando dalla bottega delle spezie al commercio dello zolfo, alla compagnia di navigazione, agli investimenti immobiliari, alla famosa cantina Florio, al commercio del tonno. I Florio si sono fatti con le loro forze, partendo praticamente dal nulla, raggiungendo il riscatto sociale tanto inseguito. Protagonisti sono anche il meridione nella sua interezza, il ruolo della donna nella famiglia, la figura del padre padrone. Emerge in modo evidente quanto questo romanzo sia frutto di grandi ricerche storiche e particolarità con verità fondate che lo rendono si un romanzo, ma anche molto veritiero, quasi un documentario. Una lettura davvero piacevole.Vi aspetto in Feltrinelli!

Martina Feltrinelli Libri e Musica MS - Salerno

Valutazioni e recensioni

  • paolo10
    bello

    bello

  • King_Gheedorah
    recensione

    recensione

  • JoReads
    TEST

    PROVATESTPROVATEST

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore