un classico nulla da dire
Mansfield Park
Sir Thomas Bertram è il proprietario della lussuosa tenuta di Mansfield Park, dove vive con la moglie Maria e i quattro figli. Frances, la sorella di Lady Bertram, versa invece in condizioni più difficili, tanto da costringerla a chiedere aiuto proprio ai Bertram, che accettano di prendere con loro Fanny, la secondogenita. Fanny ha nove anni quando arriva a Mansfield Park, e fa una gran fatica ad abituarsi alla differenza di usi rispetto alla famiglia di origine, anche se con il tempo i rapporti con i "nuovi" familiari tendono a migliorare. Nascono legami d'affetto con i cugini, in particolare con Edmund. Fino a che non compare nel ménage Henry Crawford. Persona assai disinvolta, specie nei confronti delle signore, e soprattutto in assenza del padrone di casa. Dati gli antefatti, la situazione non può far altro che precipitare... E Fanny? Fanny non perde l'occasione di sentirsi in colpa: se avesse accettato la proposta matrimoniale di Henry, tutto avrebbe avuto un esito più ordinato e "normale". Postfazione di Giovanni Montanaro.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Cristina Capuano 02 luglio 2021
Fanny è un'eroina alternativa: è timida, si nasconde e rimane sui passi, ma è capace di vedere a fondo e guardare oltre. Attraverso i suoi occhi la Austen ci fa guardare questa società dei primi dell'800 dà una prospettiva diversa. Ci fa vedere chiaramente le cose effimere e mutevoli e ci restituisce la forza delle cose autentiche. Tanti personaggi ben caratterizzati come solo l'autrice sa fare.