Le posizioni assunte da Veronesi a proposito di svariati problemi contemporanei (scientifici ed etici) sono generalmente note. Quello che ha di particolare ed affascinante questo libro è l'intreccio tra il racconto di esperienze personali e l'esposizione argomentata delle convinzioni e delle lotte sostenute. Non è un'autobiografia classica, con il racconto ordinato delle proprie vicende, né un'illustrazione solo teorica delle proprie convinzioni; il tutto raccontato con grande franchezza e con profondità e leggerezza nello stesso tempo.
MESSAGGIO DI PROVA
LIBRO
Il mestiere di uomo
15,72 €
-15%
18,50 €
+160
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura:
Italia
Il mestiere di uomo
Disponibilità immediata
15,72 €
-15%
18,50 €
15,72 €
18,50 €
-15%
Disp. immediata
Ci sono confini dell'esistenza e del pensiero che l'uomo tocca e inizia a conoscere, prima di scegliere la via da percorrere. Si può decidere di attraversarli - per passare oltre - o di accettarli - per sentirli propri. Nella sua vita, Umberto Veronesi ha attraversato tanti di questi confini. Li ha indagati nella sua lunga esperienza di medico, li ha studiati come scienziato ma, soprattutto, li ha scandagliati con curiosità di uomo. Molte sono le lotte di pensiero nate da questa esperienza, numerosi i temi toccati: il tramonto della fede, l'inutilità del dolore, la libertà e il diritto di autodeterminazione - dal testamento biologico all'eutanasia - e di procreazione - con la fecondazione assistita, la pillola RU e gli anticoncezionali -, la liberalizzazione delle droghe, la ricerca di una giustizia senza vendetta - dall'impegno contro la pena di morte alla riflessione sull'ergastolo -, l'amore universale, i diritti degli animali - il vegetarianesimo e il consumo sostenibile -, lo sradicamento di ogni genere di superstizione. E molte, moltissime sono le storie e le persone che sono questi temi. Volti, ricordi e incontri decisivi, che Veronesi rievoca in queste pagine per tracciare la mappa dell'impegno di un uomo. L'impegno di un laico (o meglio, di un agnostico) che proprio perché tale non può smettere di interrogarsi e di cercare una risposta. O forse, una cura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
In commercio dal:
18 novembre 2014
Pagine:
148 p., Rilegato
EAN:
9788806216924
5/5
5
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Pier Claudio Antonini 04 marzo 2017
-
MIRCO MONARI 25 gennaio 2015
Bellissimo