Nuovo cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore - DVD
Nuovo cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore - DVD - 2
Nuovo cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore - DVD
Nuovo cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Nuovo cinema Paradiso
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Un famoso regista torna nel suo paese natale in Sicilia dopo trent'anni. I luoghi della sua infanzia gli riportano alla memoria il Cinema Paradiso, il proiezionista Alfredo, che gli ha trasmesso la passione per i film, e il suo primo amore.

Informazioni aggiuntive

  • Dolmen Video, 2007
  • Mustang
  • 168 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • 1,77:1
  • commenti tecnici: commento audio del regista; manifesto originale

Valutazioni e recensioni

  • Nel film viene ripercorsa, attraverso un intreccio che vede il susseguirsi di numerosi flashback e ritorni al presente, la vita di un ragazzo siciliano di nome Totò che riesce a trasformare la passione di una vita, il cinema, in professione, diventando un regista affermato. In realtà la narrazione della vita di Totò è il pretesto usato da Tornatore per raccontarci l’Italia meridionale a partire dal secondo dopoguerra, periodo in cui Totò è appena un bambino. Non a caso è stato scelto di ambientare la storia in un paesino immaginario – Giancaldo - affinché lo spettatore generico potesse riconoscere in Giancaldo il proprio paesino, le proprie origini, la storia vissuta dai propri padri. Il ritratto che ci viene fornito è quello di un’Italia che esce provata dalla guerra, e che deve lottare contro la povertà e l’ignoranza. Il Cinema Paradiso rappresenta per Giancaldo l’unico diversivo per la gente del posto, nonché il luogo in cui il piccolo Totò avrà modo di scoprire la propria passione per il cinema, aiutato dall’amico Alfredo, interpretato magistralmente da Philippe Noiret. È un film magico, in cui vengono affrontati temi toccanti, come l’amore, l’amicizia che non conosce ostacoli di età, la passione per un lavoro e la necessità di partire da un territorio senza risorse per costruirsi un avvenire, l’attaccamento alle origini. A fare da cornice una delle più struggenti e intime colonne sonore della storia del cinema, che porta con orgoglio la firma del m° Ennio Morricone.

  • Giorgia Leoncini

    "Nuovo cinema paradiso" è il capolavoro di Tornatore, un film che celebra il cinema e che vale senza ombra di dubbio un Oscar. Una storia semplice e nella sua semplicità perfetta. Un film completo, minuzioso, poetico, commovente, in cui la vita del piccolo Salvatore si incastra perfettamente nella vita stessa del cinema e del suo valore più profondo. Un eccelso Philippe Noiret per un film perfetto che non si può nè giudicare nè spiegare, ma soltanto assaporare, immaginando magari di essere seduti al cinema, dove tutto è possibile, dove nulla accade per caso, dove i sogni si trasformano in certezze, come quella che "Nuovo cinema Paradiso" sia un film da vedere, ma soprattutto da amare!

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore