Poeti e Poesia
Da Saffo a Ovidio, da Montale a Mallarmé, da Alda Merini a Rupi Kaur... in occasione della Giornata mondiale della Poesia (21 marzo), riscopri i poeti più illustri di tutti i tempi e le poesie più belle. Celebriamo la potenza della poesia che come una freccia, inaspettata e rapida, ti passa attraverso lasciando un segno indelebile.
Giovani poeti da scoprire
Scopri nuovi talenti della poesia consigliati da IBS

The Hill We Climb. Parole di coraggio, speranza e...
Amanda Gorman

Home body. Il mio corpo è la mia casa
Rupi Kaur

Ci siamo fatti mare
Gio Evan

La terra di Caino
Alessandro Rivali

Dove non siamo stati
Giovanna Cristina Vivinetto

Antichi nuovi di zecca-Brand new ancients. Testo inglese...
Kate Tempest

Trasparenza
Maria Borio

La solitudine di un corpo abituato alla ferita
Elvira Sastre

Il seme dell'abbraccio. Poesie per una rinascita
Silvia Salvagnini

Il tempo è mezza mela. Poesie per capire il mondo
Nicola Gardini

Come battiti del mare
Mirko Sbarra
La poesia classica
Ovidio, Catullo, Saffo, Esiodo... i grandi, indimenticabili, autori classici

Odissea
Nikos Kazantzakis

Il fiore-Detto d'amore. Nuova ediz.
Dante Alighieri

Le poesie. Testo latino a fronte
G. Valerio Catullo

De rerum natura. Testo latino a fronte
Tito Lucrezio Caro

Il canzoniere
Francesco Petrarca

Satire. Testo latino a fronte
Quinto Orazio Flacco

Orlando furioso
Ludovico Ariosto

Liriche e frammenti. Testo greco a fronte
Saffo

Odissea. Testo greco a fronte
Omero

La Gerusalemme liberata
Torquato Tasso
Grandi autori in evidenza
La poesia tra '800 e primo '900
Da Gabriele D'Annunzio a Paul Verlaine, da Giovanni Pascoli a Stéphane Mallarmé, scopri grandi autori immortali

Poeti italiani del Novecento

Poesie scelte
Konstantinos Kavafis

Se accendono le stelle
Vladimir Majakovskij

Poesie e prose
Ada Negri

Le poesie
Cesare Pavese

Le grandi odi. Testo spagnolo a fronte
Pablo Neruda

Poesie. Testo tedesco a fronte
Hermann Hesse

Poesie. Testo inglese a fronte
Emily Dickinson

Myricae
Giovanni Pascoli

I fiori del male. Testo francese a fronte
Charles Baudelaire

Ossi di seppia
Eugenio Montale
Grandi autori in evidenza
LA POESIA TRA FINE '900 e GIORNI NOSTRI
Dal Premio Nobel Louise Glück a Michele Mari, i poeti più amati degli ultimi anni

All'altro capo
Roberto Deidier

Il suono dell'ombra. Poesie e prose (1953-2009)
Alda Merini

Ho sognato di vivere! Poesie giovanili
Carmelo Bene

Le ragazze che seguivamo. Testo inglese a fronte
Charles Bukowski

Fuoco su Babilonia!
Aldo Nove

Tutte le poesie
Nelo Risi

Poesie jazz per cuori curiosi
Paolo Fresu

Voi non sapete che non ho paura
Ludovica Ripa di Meana

Il signore d'oro
Vivian Lamarque

La gioia di scrivere. Tutte le poesie (1945-2009)....
Wislawa Szymborska

Poesia e destino
Milo De Angelis
Grandi autori in evidenza
POESIE D'AMORE
I versi appassionati e romantici più belli di tutti i tempi

Il desiderio mi brucia. Poesie d'amore
Cesare Pavese

La volpe e il sipario. Poesie d'amore
Alda Merini

Le cento più belle poesie d'amore italiane. Da Dante...

Poesie d'amore e libertà. Testo francese a fronte
Jacques Prévert

Tanto gentile e tanto onesta pare... Poesie d'amore...

Tu, fata dagli occhi di velluto. Un mazzetto di Fiori...
Charles Baudelaire

Versi d'amore. Testo latino a fronte
G. Valerio Catullo

L'infinito senza farci caso. Poesie d'amore
Franco Arminio
