Un libro geniale, pratico e con consigli dettagliati. L'autore sviscera la meccanica di una start-up e propone un modello efficace basato su metriche scientifiche, adottabili sia dal "one man show" che da start-up con dietro forti investimenti. Propone una visione nuova, al passo coi tempi. Ogni imprenditore che vuole entrare nel mercato con un prodotto innovativo deve leggere questo libro. Richiede una anche minima conoscenza dell'economia, perché l'autore dà per scontati certi argomenti come l'importanza della statistica, la differenza fra imprenditoria e lavoro dipendente, la legge di domanda-offerta e cose così. Ma una persona che ha letto anche solo su Wikipedia questi concetti non avrà difficoltà a leggere il libro. L'autore spiega ogni concetto nel dettaglio con un mare di esempi.
MESSAGGIO DI PROVA
LIBRO
Partire leggeri. Il metodo Lean Startup: innovazione senza sprechi per nuovi business di successo
19,55 €
-15%
23,00 €
+200
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Partire leggeri. Il metodo Lean Startup: innovazione senza sprechi per nuovi business di successo
Disponibilità immediata
19,55 €
-15%
23,00 €
19,55 €
23,00 €
-15%
Disp. immediata
La maggior parte dei nuovi business sembra fatalmente destinata al fallimento. Le cause sono innumerevoli, dall'instabilità dei mercati agli errori di valutazione dei promotori, ma molti insuccessi si possono prevenire. Quello della Lean Startup è un approccio radicale per il lancio di tutte le iniziative innovative - siano imprese esordienti o progetti nuovi all'interno di grandi imprese consolidate che aiuta a penetrare la nebbia dell'incertezza e individuare un percorso verso un business sostenibile, riducendo drasticamente tempi e costi e, di conseguenza, le probabilità di fallire. Il metodo elaborato dal giovane imprenditore Eric Ries e diffuso tramite passaparola in tutto il mondo (c'è un vero e proprio "movimento" Lean Startup, presente anche in Italia) - propone un processo di ideazione-check-modifica continuo, con vasto uso del web, volto ad adattare passo dopo passo il prodotto ai desideri dei clienti, tenendo sotto controllo gli esborsi finanziari. Benefici: più innovazione, meno spese e perdite di tempo e maggior probabilità di successo. Senza farsi ingannare dagli "indicatori delle vanità", i falsi segnali di progresso usati normalmente per valutare la riuscita di un'iniziativa. Un libro per i nuovi imprenditori e innovatori che vogliono "partire leggeri" e testare la loro visione attraverso l'interazione continua con l'ambiente e il mercato. Un sistema semplice ed efficace che trasforma il modo in cui i nuovi prodotti sono costruiti e lanciati.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:20 giugno 2012
Tipo:
Libro tecnico professionale
Pagine:
XX-321 p., Rilegato
EAN:
9788817056854
5/5
5
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.