Questo amore. Il sentimento misterioso che muove il mondo - Bruno Vespa - copertina
Questo amore. Il sentimento misterioso che muove il mondo - Bruno Vespa - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Questo amore. Il sentimento misterioso che muove il mondo
Attualmente non disponibile
5,00 €
-50% 10,00 €
5,00 € 10,00 € -50%
Attualmente non disp.

Descrizione


"Vorrei aver scritto questo libro molto tempo prima. Avrei imparato a conoscere meglio gli uomini, le donne (soprattutto) e la vita." Vespa avverte il lettore di aver lasciato la crudezza dei fatti per avventurarsi nell'affascinante labirinto dei sentimenti. Un libro che parla di un sentimento che ciascuno di noi ha incontrato almeno una volta nella vita. Attraverso le persone che Vespa ha intervistato e le storie che racconta, emerge un ritratto singolare della società italiana. Ci sono gli adolescenti con le loro sempre più precoci esperienze sessuali e le ragazze nel ruolo di dominatrici. La crisi dei trentenni, sempre più incerti, e lo scalpitare delle loro coetanee che, affermatesi sul lavoro, vogliono un figlio a tutti i costi. Le gelosie che portano le donne a controllare sms e mail dei loro compagni. La sessualità delle cinquantenni e delle sessantenni e l'esplosione ormonale degli uomini anziani, grazie a pasticche miracolose su cui è meglio tacere. Le confidenze di personaggi dello spettacolo che svelano i retroscena dei loro amori. E quelle, raccolte in carcere, di Olindo e Rosa Romano. Un capitolo racconta gli amori gay, un altro il sempre più affollato mondo degli scambi di coppia. Non manca un capitolo su amore e politica, in cui Vespa si chiede perché la magistratura è riuscita a mettere Berlusconi all'angolo solo frugando nella sua più intima debolezza: le donne. E, per finire, l'"amore di Dio": che cosa resta oggi dell'esempio di san Francesco?

Dettagli

28 ottobre 2011
348 p., Rilegato
9788804613701

Valutazioni e recensioni

  • GIOVANNI LICCARDI

    Si comincia con il primo amore , e di seguito indicato quello di Antonella Clerici , D'Alema , Angelino Alfano e via di seguito un lungo elenco di personaggi noti . Per ogni tipo di amore , da quello omosessuale a quello materno , vengono descritti quelli di personaggi principalmente famosi , dello Spettacolo o della Politica. Lo definirei un " Almanacco " di riviste tipo " Novella 2000 " Certamente non è il mio genere di lettura preferita , mi è stato regalato e ne ho completato la lettura devo dire " faticosamente " Con tutto il rispetto per l'autore , che apprezzo sia come giornalista che come conduttore, non ne consiglio la lettura .

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore