“Mark Fischer è il miglior critico del capitalismo in cui viviamo tutti fino a sparirci dentro, e il più chiaro!”, così me lo anticipavano, perciò ho scelto di leggere il libro con un certo entusiasmo: ah, il piacere di ascoltare, leggendolo, chi sa ancora offrire un suo punto di vista che non sbocci in una irrimediabile cecità! Per questo sono rimasto sconcertato quando ho scoperto che Mark Fischer s’è suicidato: beh, magari non ha nulla a che fare con il suo lavoro di interpretazione e di decodificazione, però un po’ di abbattimento la notizia lo mette. La lucidità di Fischer però è vivissima. Scrive: “(…) il capitalismo si accompagna a un’imponente desacralizzazione della cultura.” D’altronde, in parte condivido: la cultura non è sacra, è semplicemente tutto ciò che ci impedisce di sparire.
MESSAGGIO DI PROVA
LIBRO
Realismo capitalista
11,05 €
-15%
13,00 €
+110
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Realismo capitalista
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,05 €
-15%
13,00 €
11,05 €
13,00 €
-15%
Disp. in 5 gg lavorativi
È davvero più facile immaginare la fine del mondo che la fine del capitalismo? E perché ci siamo ormai assuefatti all'idea che, per dirla con Margaret Thatcher, "non c'è alternativa" al sistema in cui viviamo? Da queste domande, prende spunto uno dei più incisivi e influenti saggi critici degli ultimi quindici anni: il manifesto politico ed estetico del filosofo inglese Mark Fisher.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
In commercio dal:
24 gennaio 2018
Pagine:
152 p., Brossura
EAN:
9788880560050
4/5
5
(0)
4
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.