Rino Gaetano. Sotto un cielo sempre più blu - Michelangelo Iossa - copertina
Rino Gaetano. Sotto un cielo sempre più blu - Michelangelo Iossa - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Rino Gaetano. Sotto un cielo sempre più blu
Disponibilità immediata
15,22 €
-15% 17,90 €
15,22 € 17,90 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Il libro, che esce in occasione del quarantesimo anniversario della scomparsa di Rino Gaetano, racconta la storia del musicista partendo dal "suo sud" fino all'incredibile culto sviluppatosi negli ultimi decenni. Dall'infanzia vissuta a Crotone agli anni scolastici di Narni, passando per il Folkstudio di Roma e il Festival di Sanremo fino all'incidente mortale di via Nomentana: Salvatore Antonio Gaetano, per tutti Rino, è il protagonista di un lungo racconto biografico in cui si fondono la Magna Grecia, la scuola cantautorale romana, gli anni Settanta, lo sberleffo, il reggae e le donne di tante canzoni, da Berta a Gianna che "difendeva il suo salario dall'inflazione". Una serie di esperienze che permettono al giovane cantautore calabrese di trovare una sua personalissima strada espressiva che illumina i tardi anni Settanta con hit irregolari e amatissime dal grande pubblico come "Ma il cielo è sempre più blu" e "Nuntereggaepiù". Rino Gaetano non è, però, soltanto il cantautore sanremese con il cilindro e a dimostrarlo è la sua discografia, spesso complessa e frutto dell'incontro con grandi musicisti e session-man italiani che hanno contribuito a creare un lento e inesorabile culto fatto di canzoni che viaggiano di bocca in bocca, fiction televisive e citazioni cinematografiche. Prefazione di Sergio Cammariere. Testimonianza di Renzo Arbore.

Dettagli

14 maggio 2021
VI-154 p., Brossura
9788836004348
Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore