Si è ben lontani da Neve, l’ apicoltore, il violino nero e tutti i primi romanzi.Scrittura molto semplice, forse Come libro per ragazzi Potrebbe funzionare, nel Complesso una grande delusione
Il segreto dell'infanzia
In questo libro vengono descritti i tasselli fondamentali del metodo montessoriano, a scuola e tra le pareti di casa.
"Occorre che l'adulto trovi in sé l'errore ancora ignoto che gli impedisce di vedere il bambino"
Madri ed educatori troveranno in questo libro il mondo in cui s'ambienta il metodo montessoriano: "l segreto dell'infanzia" crea infatti lo stato d'animo preliminare all'intelligenza di una pratica pedagogica logica e chiara, che conduce sottilmente alla progressiva scoperta delle verità intellettuali. Il muto e misterioso lavoro del bambino nei suoi primi tre anni, l'incarnazione dello spirito umano nella giovane creatura divengono una verità acquisita alla nostra coscienza, una rivelazione a cui ognuno può attingere suggerimenti per meglio orientare il processo formativo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:6
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GIOVANNA GRECO 30 marzo 2020
-
Libro estremamente interessante, la cui lettura la consiglierei a tutti i formatori, educatori ed insegnanti. Ritengo Maria Montessori attuale. I suoi spunti pedagogici fanno luce nella nostra società nell'ambito dell'educazione e della formazione. Dà molti spunti di riflessione sull'educazione del fanciullo che potrebbero davvero dare una grande svolta nel campo dell'educazione, se non venisse spesso messa in ombra
-
Avevo già letto due libri della Montessori, ma penso che questo sia, per chiunque voglia capire l'infanzia e li sviluppo del bambino, una rivelazione, anche per me che lo leggo da genitore, perché il risultato dello studio di una vita di questo medico psichiatra permette anche a noi genitori di capire veramente i nostri figli, anche al di la' delle abitudini sociali spesso controproducenti. Ci scommettereste che la natura del bambino, se lasciata libera, non è nel fare capricci o mangiare schifezze? Buona lettura