Il romanzo della Gazzola é il terzo in ordine di pubblicazione, ma in realtà bisognerebbe leggerlo per primo. La morte strana della badante della nonna della protagonista Alice Allevi, laureanda in medicina. Sarà l'occasione per fare la conoscenza del medico legale Conforti. Un po' attratta dal fascino del medico e un po' perché si trova ad un bivio, sceglie la sua strada di apprendistato in medicina legale, spesso e volentieri, sbeffeggiata da Conforti, che non la ritiene all'altezza. Intanto le indagini proseguono e Alice é sempre più sicura che quella sarà la sua strada! Romanzo leggero in cui abbondano i dialoghi e le situazioni di allegra ironia. Godibile.
Sindrome da cuore in sospeso
Chi conosce Alice Allevi stavolta saprà tutto sul suo passato. E chi non la conosce ancora ha un’occasione unica per innamorarsene!
«Una vicenda tra il nero e il rosa, com’è nella cifra della Gazzola, da sempre capace di incollare i lettori alla pagina con le sue trame gialle ma altrettanto in grado di far ridere e sognare insieme all’imprevedibile protagonista.» – La Repubblica
«Un talento incredibile.» – Jeffery Deaver
Alice Allevi ha un grosso problema. Si è appena resa conto di non voler più diventare un medico, ma non ha il coraggio di confessarlo a nessuno, e non sa cosa fare del suo futuro. Sarà l'omicidio di una persona vicina alla sua famiglia a far scoprire ad Alice la sua vocazione: la medicina legale. Forse c'entra il suo intuito, che la induce a ficcanasare dove non dovrebbe, mettendo a rischio le indagini. Forse c'entra l'arrivo della sua nuova coinquilina Yukino, una studentessa giapponese che parla come un cartone animato e che stravolge le abitudini, non solo culinarie, di Alice. Forse c'entra nonna Amalia che, con saggezza mista a battute fulminanti, sa come districarsi tra i pettegolezzi di paese. Una cosa è certa: Alice non lo ammetterebbe mai, ma se sceglierà quella specializzazione, è soprattutto per rivedere Claudio Conforti, il giovane e bellissimo medico legale che ha conosciuto durante il sopralluogo. Vestito in maniera impeccabile, sorriso affilato come un bisturi, occhi travolgenti. Arrogante, sprezzante e... irresistibile. Con il racconto "Il Natale di Alice Allevi".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:7
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
"Sindrome da cuore in sospeso" è stato scritto dall'autrice per agevolare la trascrizione della serie tv, inserendo scene che spiegano al telespettatore il perché Alice abbia scelto la specializzazione in medicina legale. Purtroppo, a differenza de "L'allieva", la cui lettura mi aveva coinvolta fin dalle prime pagine, questo libro, molto più breve dell'altro, si tratta infatti di poco meno di duecento pagine, mi ha causato qualche problema, allungandone la lettura di diversi giorni. Ammetto che se avessi iniziato la serie da questo libro, non sono sicura che l'avrei continuata, poiché ho trovato una narrazione abbastanza lenta. Da una parte il lettore si può fare un'idea più chiara sugli studi di Alice e sul suo rapporto con Claudio Conforti, dall'altra, invece, la sostanza e l'efficacia alla storia è quasi nulla. Il caso che si presenta alla nostra protagonista ha ben poco di medico - legale, anzi cerca più di risolversi attraverso i pettegolezzi di un piccolo paese.
-
Chiara Molena 28 gennaio 2019
Libro facile da leggere scorrevole e non pesante...stile Gazzola Mi è piaciuto!