Un libro Bellissimo uno dei più belli di Montalbano dopo la caccia al tesoro
Il sorriso di Angelica
Una nuova sfida per il commissario di Vigàta alle prese con una serie di furti «architettati geometricamente, secondo uno schema d’ordine di pedante e accanita astuzia». Tra i derubati, Angelica, giovane donna di folgorante bellezza. In lei Montalbano riconosce i tratti dell’eroina dell’Orlando furioso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Vito Mirrione 05 aprile 2019
-
Scommetto che leggendo alcuni di questi commenti, Montalbano commenterebbe: "Ih! Che camurria!". Domanda per alcuni lettori: che cosa vi aspettavate? Che Montalbano si trasformasse in SuperSalvo con tanto di tutina blu e S rossa sul petto? Che i marziani sbarcassero a Vigata? O cosa? Il bello, per così dire, di Montalbano è proprio che ti ci ritrovi. Un artista va avanti per una vita a riproporre la stessa cosa in salse diverse. Quando cambia, perde il seguito. Chi ha più veramente seguito Dalla dopo il 1983? O Battisti quando ha mollato Mogol? Non io. Mi chiedo se questi lettori hanno mai letto i gialli di Maigret. Anche quelli possono essere tacciati di solita solfa. Se dopo averne letti un paio ti sei saziato, molla lì. Non leggerne dieci per poi dire che sono tutti uguali! Nessuno obbliga chicchessia a prendere ogni mattina cappuccino e brioche. Ma chi lo fa, non si lamenti se ha sempre lo stesso sapore. Personalmente, nelle prime 30 pagine di questo libro ho riso come non mi capitava da tempo. E questo è già qualcosa. Poi la storia si è lasciata leggere. Né più né meno rispetto a quelle precedenti. Fosse uscita dieci anni fa, avrebbe ricevuto commenti entusiasti. Sulla senilità incipiente del commissario, che dire? Ci sta tutta. Sul fatto che secondo alcuni dovrebbe mollare Livia, che dire? Che certi lettori non conoscono il significato della parola "abitudine" e l'importanza che può avere a una certa età. Certo, il comportamento del commissario è censurabile. Ma quando mai è stato un puro? E perdere i colpi è normale. È un uomo. Per i supereroi, si rimanda ai fumetti. Tutto ciò premesso, il libro è assolutamente godibile. Ha tutti gli elementi di quelli che l'hanno preceduto. Si legge bene e volentieri. Il lettore in cerca dell'esperienza diversa è quindi avvisato. Do il massimo dei voti, non perché magari lo meriti (un 4 sarebbe stato più corretto), ma per compensare giudizi inutilmente e gratuitamente negativi.
-
MASSIMILIANO GENELETTI 19 dicembre 2010
Temo di non essere più obiettivo! Sistematico... ad ogni nuova uscita, mi siedo con la mia birra scura da meditazione, al caldo del mio salotto... e dedico le usuali 4/5 ore alla lettura del nuovo Montalbano. No, non sono più obiettivo... Io amante del freddo e della neve, in quel breve lasso di tempo, sogno il caldo sensuale e avvolgente della Sicilia descritta nei romanzi di Camilleri...
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows