Storia della bambina perduta. L'amica geniale. Vol. 4 - Elena Ferrante - copertina
Storia della bambina perduta. L'amica geniale. Vol. 4 - Elena Ferrante - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Storia della bambina perduta. L'amica geniale. Vol. 4
Disponibilità immediata
18,28 €
-15% 21,50 €
18,28 € 21,50 € -15%
Disp. immediata

Descrizione



Finalista del Man Booker International Prize 2016.

Finalista Premio Strega 2015 - Presentato da Serena Dandini e Roberto Saviano

«La fenomenale impresa narrativa di Elena Ferrante poggia sul gioco dei desideri opposti delle protagoniste. Elena Greco vuole "scriversi", lasciare con i libri una traccia di sé. Lila Cerullo vuole "cancellarsi", non lasciare orme del suo passaggio sul pianeta»Antonio D'Orrico, La Lettura

"Storia della bambina perduta" è il quarto e ultimo volume dell'"Amica geniale". Le due protagoniste Lina (o Lila) ed Elena (o Lenù) sono ormai adulte, con alle spalle delle vite piene di avvenimenti, scoperte, cadute e "rinascite". Ambedue hanno lottato per uscire dal rione natale, una prigione di conformismo, violenze e legami difficili da spezzare. Elena è diventata una scrittrice affermata, ha lasciato Napoli, si è sposata e poi separata, ha avuto due figlie e ora torna a Napoli per inseguire un amore giovanile che si è di nuovo materializzato nella sua nuova vita. Lila è rimasta a Napoli, più invischiata nei rapporti familiari e camorristici, ma si è inventata una sorprendente carriera di imprenditrice informatica ed esercita più che mai il suo affascinante e carismatico ruolo di leader nascosta ma reale del rione (cosa che la porterà tra l'altro allo scontro con i potenti fratelli Solara). Ma il romanzo è soprattutto la storia di un rapporto di amicizia, dove le due donne, veri e propri poli opposti di una stessa forza, si scontrano e s'incontrano, s'influenzano a vicenda, si allontanano e poi si ritrovano, si invidiano e si ammirano. Attraverso nuove prove che la vita pone loro davanti, scoprono in se stesse e nell'altra sempre nuovi aspetti delle loro personalità e del loro legame d'amicizia. Intanto la storia d'Italia e del mondo si srotola sullo sfondo e anche con questa le due donne e la loro amicizia si dovranno confrontare...

Dettagli

29 ottobre 2014
451 p., Brossura
9788866325512

Valutazioni e recensioni

  • LUCIA VERDIGLIONE

    La quadrilogia mi e' stata consigliata ad una formazione sui talenti e la plusdotazione, percio' ho letto il libro cercando tra le protagoniste gli aspetti tipici della Giftedness. La storia coinvolge e tiene incollati alla lettura.

  • Questa quadrilogia resterá nella storia della letteratura italiana.

  • I libri che io ho acquisito me ha piacciuto molto

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore