Una storia di amore e di tenebra - Amos Oz - copertina
Una storia di amore e di tenebra - Amos Oz - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Israele
Una storia di amore e di tenebra
Disponibilità immediata
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Scelto da IBS per la Libreria ideale per avvicinarsi alla letteratura contemporanea israeliana attraverso le vicende di un secolo, una galassia di storie di famiglia, e al tempo stesso la Storia della nascita di Israele, dell’origine delle illusioni e dell'odio implacabile a venire. Il tutto visto attraverso la scrittura straordinaria di Oz.

Amore e tenebra sono due delle forze che agiscono in questo libro, un'autobiografia in forma di romanzo, un'opera letteraria che comprende le origini della famiglia di Oz, la storia della sua infanzia e giovinezza a Gerusalemme e poi nel kibbutz di Hulda, l'esistenza tragica dei suoi genitori, e una descrizione epica della Gerusalemme di quegli anni, di Tel Aviv che ne è il contrasto, della vita in kibbutz, negli anni trenta, quaranta e cinquanta. La narrazione si muove avanti e indietro nel tempo, ricostruendo in 120 anni di storia familiare una saga che vede protagonisti quattro generazioni di sognatori, uomini d'affari falliti e poeti egocentrici, riformatori del mondo, impenitenti donnaioli e pecore nere.

Dettagli

Tascabile
27 maggio 2015
640 p., Brossura
9788807886805

Valutazioni e recensioni

  • Un viaggio interiore nelle travagliate vicende di un popolo, nei drammi laceranti di una famiglia e in noi stessi. Perchè le riflessioni di quel bambino e, in seguito, dell'uomo Amos Oz, riguardano sì quel tempo, quel luogo e quei legami, ma in fondo riguardano la vita e le sue domande.

  • DONATO DE SANCTIS

    Amos Oz nelle pagine di questo libro ha saputo racchiudere la sua storia e quella dei suoi nonni, zii e genitori e attraverso questa è riuscito a proporre al lettore una ricostruzione degli eventi che hanno caratterizzato il suo popolo. Lo ha fatto intrecciando fatti storici a vicende strettamente personali, anche molto dolorose, come la malattia e il suicidio della madre. Questi spunti autobiografici permeano l’intero romanzo di sentimenti mai sopiti di rabbia, di impotenza. Il lettore, attraverso la sua narrazione, ripercorre tappe importanti della storia della sua famiglia e del suo popolo, sin dalle prime persecuzioni in Europa, fino alla nascita di Israele e alle guerre con gli arabi. Uno sguardo lucido e appassionato di chi è cresciuto in un caldo teatro di guerra, tra Gerusalemme e il kibbutz dove ha trascorso l’adolescenza.

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore