Ottimo lavoro del Prof.Boccali: emerge la sua grande passione !
MESSAGGIO DI PROVA
LIBRO
La storia di Siva e Parvati (Kumarasambhava)
16,15 €
-15%
19,00 €
+160
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La storia di Siva e Parvati (Kumarasambhava)
Disponibilità immediata
16,15 €
-15%
19,00 €
16,15 €
19,00 €
-15%
Disp. immediata
Composta secondo i principi raffinati della letteratura indiana classica, costruita in maniera magistrale nella scansione degli episodi e dei sentimenti, l’opera si può leggere anche come un’introduzione poetica ai grandi temi della relazione fra ascesi ed erotismo e della visione tantrica della sessualità.
“Subito dopo la cerimonia nuziale, toccò alla figlia del re dei monti la dolcezza della voglia d’amore che ruba l’anima…”
Nello scenario del sublime Himalaya, scintillante di nevi e al tempo stesso antropomorfo sovrano dei monti, si svolge la vicenda di sua figlia, la stupenda Parvati, e dell’inquietante dio Siva. Vuole un decreto del Creatore Brahma che solo un figlio nato da questi sposi divini possa sconfiggere il demone Taraka che si è impadronito dell’universo e ne fa scempio. Ma Siva, affranto per la tragica morte della prima moglie, siede in meditazione profonda su un picco inaccessibile e non si accorge nemmeno della meravigliosa fanciulla già innamorata di lui. Non lo vincerà la freccia del dio dell’amore ma l’intelligente Parvati, che lo attrae dimostrando di essere capace anche di un’ascesi implacabile. Lo sposalizio trionfale nella capitale festante del regno e una notte d’amore senza fine coronano la storia di una delle coppie più amate della fede hindu e dell’immaginario mondiale, capace di incantare i lettori di ogni epoca.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
In commercio dal:
22 marzo 2018
Pagine:
295 p., Brossura
EAN:
9788831729086
5/5
5
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
anna chiara forni 09 maggio 2019