In questo terzo volume delle Cronache del ghiaccio e del fuoco George R.R. Martin si supera, scavando ancora più a fondo nel mondo spietato e crudele che ha creato. Un colpo di scena dietro l'altro (pensate che solo questo libro ricopre due stagioni intere di Got) uno stile inconfondibile e una caratterizzazione dei personaggi incredibile. Questo libro della saga è sicuramente il mio preferito tra i cinque pubblicati fin'ora perché riesce a rendere giustizia a tutti i personaggi (che non sono pochi).
Il trono di spade. Libro terzo delle Cronache del ghiaccio e del fuoco. Vol. 3: Tempesta di spade-I fiumi della guerra-Il portale delle tenebre
Dopo la morte di re Renly Baratheon gli avversari che si contendono il Trono di Spade sono ridotti a quattro; il gioco di alleanze, inganni e tradimenti si fa sempre più spietato, sempre più labirintico, e l'ambizione dei contendenti non ha limite. Sui quattro re e sui paesaggi già devastati dalla guerra incombe la più terribile delle minacce: gli Estranei, guerrieri soprannaturali che non temono la morte. Perché l'hanno già conosciuta... Gli indeboliti, dilaniati Guardiani della notte sanno che i loro giorni potrebbero essere contati. Spetterà a Jon Snow, il bastardo di Grande Inverno, ergersi per una disperata, eroica, ultima difesa. Forse, la guerra per il potere supremo è ancora tutta da giocare.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Francesca Florino 30 novembre 2017
-
Leonardo ISOLA 16 giugno 2017
Parli di Potere è i LANNISTER sono in prima fila, basta vedere tutti i colpi di scena che riguardano Tywin Lannister che fin dall' inizio voleva sedersi sul Trono invece di Limitarsi al 1°Cavaliere del Re e scopri scenari che solo il lato oscuro ti sa dare.
-
Ho preso tutti e 5 i libri. Che c'è da dire? E' got!! Stra consigliato