La biografia di Tyson è interessante, ma leggermente disturbante. Scritto in maniera chiara e scorrevole. Il punto di vista del protagonista sembra sincero e diretto. Da leggere senza pregiudizi racconta la storia di un uomo con enormi capacità, ma incapace di gestire la sua ricchezza e la sua fama.
True. La mia storia
Per Mike la boxe non è mai stata uno sport, o un divertimento. È stata questione di vita o di morte, in cui l'allenamento duro, spietato, e la rabbia segnavano la differenza tra un'esistenza misera, da sbandato, e l'esistenza punto e basta. Cresciuto praticamente senza padre, in un ambiente in cui gente che diceva di amarsi si spaccava la faccia a vicenda, terrorizzato in casa e fuori, era un bambino grassoccio, timidissimo, bersaglio degli scherni dei ragazzi più grandi, che lo chiamavano "Fatina". Si è definito spesso la pecora nera della famiglia, ma per tutta l'infanzia è stato docilissimo, sempre in cerca di riconoscimento e di calore. Il candidato ideale alla delinquenza di strada, e al carcere minorile, dove infatti finisce. Proprio il carcere, e non sarà l'unica volta della sua vita, lo salva. Bastava qualcuno che gli instillasse un grammo di speranza in corpo e sarebbe arrivato sulla luna. A vent'anni diventa il più giovane campione del mondo dei pesi massimi, una furia nera che incute paura sia dentro che fuori dal ring. Ma il successo è un cavallo imbizzarrito, che bisogna saper domare, altrimenti ti disarciona. E non sempre è facile se le sirene del passato ti chiamano, e l'uomo che ti ha insegnato tutto ti lascia solo troppo presto a cavalcare la belva che lui stesso ha alimentato. La stessa che ti rende imbattibile sul ring, e ingestibile fuori. Vittorie, soldi, fallimenti, donne, alcol, violenza, prigione, droga entrano ed escono dalla sua vita come un vortice.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Simone Pecchini 01 gennaio 2020
-
Senza dubbio la miglior autobiografia che abbia mai letto, la più vera, la più diretta. Qua Iron Mike si racconta senza filtri, senza cesure, nella maniera più chiara e diretta possibile. La narrazione parte dall'infanzia difficile per poi passare all'incontro con l'allenatore e il mentore che gli cambiò la vita. Oltre alle grandi gesta del campione e alla sua ascesa nell'olimpo della boxe troviamo un'attenta analisi delle debolezze e degli errori correlati a tutto questo successo. Mike si racconta in modo onesto, non vergognandosi affatto delle stupidaggini commesse e, anzi, mostrando come è riuscito ad uscirne da vincente. Davvero un gran bel libro che merita tutte e cinque le stelle e anche di più.
-
Simonetta Troilo 09 marzo 2017
La gloria e il declino, le dipendenze e la faticosa strada per risalire. Undisputed Truth è un racconto realista, drammatico ma a tratti magico del più giovane campione del mondo dei pesi massimi e senza dubbio di uno dei più grandi pugili di tutti tempi: Mike Tyson. Il libro ripercorre la carriera e la vita incredibile di Tyson, l'infanzia difficilissima, il sudore e i sacrifici, la gloria e il declino culminato nelle dipendenze. La peculiarità di questa biografia è tutta nella faticosa, complicata ma incessante ricerca del recupero e della normalità. Una biografia unica che fa comprendere come spesso il nemico più duro da mettere al tappeto sia la parte più oscura di sè stessi.