Tutte le poesie - Trilussa - copertina
Tutte le poesie - Trilussa - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Tutte le poesie
Attualmente non disponibile
27,20 €
-15% 32,00 €
27,20 € 32,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Un'edizione che sottopone a vaglio critico e filologico l'opera di Trilussa. Ripristinando la successione delle dodici raccolte poetiche stabilita dall'autore, controllando le prime stampe e, quando possibile, gli autografi, i curatori hanno ricondotto i testi alla lezione filologicamente più sicura e li hanno accompagnati con un ricco apparato di note, che analizza la struttura metrica, l'inquadramento storico-letterario, i riferimenti alle vicende politiche, i confronti con altri scrittori e fornisce spiegazioni linguistiche e stilistiche. Alle dodici raccolte canoniche segue una ricca sezione di poesie sparse, pubblicate sui giornali dell'epoca e sconosciute al pubblico, e una serie di illustrazioni a sanguigna realizzate dallo stesso Trilussa. Saggi introduttivi e commento di Claudio Costa e Lucio Felici.

Dettagli

8 settembre 2015
CLIX-1917 p., Brossura
9788804655008

Valutazioni e recensioni

  • Trilussa è anagramma del vero cognome, Salustri. Quando la domestica (allora le colf si chiamavano così) annunciò a Trilussa che era stato nominato senatore lui commento: «Semo ricchi!». L’ironia, al tempo stesso spietata e partecipe, con la quale il grande poeta romanesco guarda alle cose dell’uomo e del mondo, è un valore universale. E la sua capacità fabulatoria è immensa. Insomma Trilussa è un poeta “morale” buono per tutte le latitudini. In ogni caso, si direbbe per estrema coerenza romanesca, morì un 21 dicembre come Giuseppe Gioacchino Belli. Questa edizione si raccomanda per l’accuratezza e per la generosità di note esplicative.

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore