Upanishad
La conoscenza del divino svincola dalle miserie, dalla nascita e dalla morte Le Upani?ad sono un insieme di testi religiosi e filosofici indiani composti in lingua sanscrita a partire dal IX-VII secolo a.C, Il termine Upani?ad deriva dalla radice verbale sanscrita: sad (sedere) e dai prefis- si upa e ni (vicino) ossia "sedersi vicino", ma più in basso (ad un guru, o maestro spirituale), suggerendo l'azione di ascolto di insegnamenti spirituali. Le Upani?ad sono, dunque, commentari "segreti" (rahasya) dei Veda, nonché loro 'fine', nel senso di completamento dell'insegnamento vedico. “L'Assoluto non è mai nato, non è mai morto. Viene dal nulla e va nel nulla. E’ eterno unico immutabile; indistruttibile anche con la distruzione del corpo è più piccolo di un atomo, più grande dell'universo. E' nel cuore di tutti. Realizza la gloria del Sé la cui sensitività completa torna in tranquillità, per l'assenza del desiderio; solo lui passa l'altra sponda dell'oceano di peccato e di dolore”
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows