Ho letto questo libro in lingua originale. Dire che l’ho letto è riduttivo perché l’ho divorato, sarà anche perché è molto breve. Trovo che sia scritto in modo eccellente e che lo stile di Sepulveda sia molto dolce ed elegante. Lo consiglierei a chiunque stia affrontando un periodo di ‘blocco del lettore’ perché questo libro, nella sua brevità, fa riscoprire a tutti il piacere della lettura. Credo che in lingua originale sia anche meglio perché lo spagnolo ha delle sonorità molto belle.
Il vecchio che leggeva romanzi d'amore
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,20 €
Scelto da IBS per la Libreria ideale per accedere alla letteratura sudamericana da una porta differente da quelle più abituali (Borges, Amado, Allende, Márquez). Più lontano dal realismo magico, Sepúlveda mescola tradizione e teorie ambientaliste. Difficile portare il Sudamerica su questa nuova strada, ma non impossibile secondo l'autore cileno.
Il vecchio Antonio José Bolivar vive ai margini della foresta amazzonica equadoriana. Vi è approdato dopo molte disavventure che non gli hanno lasciato molto: i suoi tanti anni, la fotografia sbiadita di una donna che fu sua moglie, i ricordi di un'esperienza, finita male, di colono bianco e alcuni romanzi d'amore che legge e rilegge nella solitudine della sua capanna sulla riva del grande fiume. Ma nella sua mente, nel suo corpo e nel suo cuore è custodito un tesoro inesauribile, che gli viene dall'aver vissuto "dentro" la grande foresta, insieme agli indios shuar: una sapienza particolare, un accordo intimo con i ritmi e i segreti della natura che nessuno dei famelici gringos saprà mai capire.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:34
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Luis Sepulveda è uno di quegli scrittori che sanno come farsi voler bene, sia che vi piacciano i libri romantici che i libri d’avventura, questo è un racconto che racchiude in sé molti generi. La storia narra la vita di Antonio José Bolívar Proaño dal matrimonio alle difficoltà di coltivare la terra alla convivenza con gli indigeni. Nel momento in cui è costretto a dare la caccia al tigrillo, la quale impazzita dal dolore per l’uccisione dei suoi cuccioli uccide tutti gli uomini che incontra per vendicarsi. Ma in questa caccia si nasconde molto di più, una ricerca di aiuto, un grido di pietà, un dolore straziante che rendono questo il capolavoro di Sepulveda. Un libro commovente che mi sento di consigliare a tutti!
-
Antonio è un vecchio che vive nella foresta amazzonica, si è traferito li dopo un passato doloroso e ora non gli è rimasto molto se non leggere e rileggere i suoi vecchi romanzi d'amore.questo racconto ci porta nel cuore della foresta amazzonica alla scoperta di un popolo particolare di cui poco sappiamo, quello degli indios con cui antonio ha avuto a che fare per un certo periodo della sua vita.un bel racconto o una bella fiiaba che ci porta a pensare alla natura e alla nostra condizione di uomini.