Ho letto questo libero mentre mi trovavo in giro tra la Gallura e l’Ogliastra, e questo libro di Murgia mi ha accompagnato passo passo lungo questo itinerario concettuale, storico, culturale, popolare. Mi ha aiutato ad amare quella terra, assaporandone le tradizioni, la storia, le ferite mai guarite, la sua profonda cultura e le persone che la popolano. Consigliato a chiunque si appresta a recarsi in questa terra meravigliosa per la prima volta, è un tesoro che permette un approfondimento breve su 11 tematiche. Al tempo stesso, è una lettura imprescindibile anche per chi sia già stato in Sardegna, la vedrà sotto un’ottica nuova, come dice il sottotitolo, è un viaggio nell’”isola che non si vede”.
MESSAGGIO DI PROVA
LIBRO
Viaggio in Sardegna. Undici percorsi nell'isola che non si vede
11,05 €
-15%
13,00 €
+110
punti Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,20 €
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura:
Italia
Viaggio in Sardegna. Undici percorsi nell'isola che non si vede
Disponibilità immediata
11,05 €
-15%
13,00 €
11,05 €
13,00 €
-15%
Disp. immediata
"Ci sono buchi in Sardegna che sono case di fate, morti che sono colpa di donne vampiro, fumi sacri che curano i cattivi sogni e acque segrete dove la luna specchiandosi rivela il futuro e i suoi inganni. Ci sono statue di antichi guerrieri alti come nessun sardo è stato mai, truci culti di santi che i papi si sono scordati di canonizzare, porte di pietra che si aprono su mondi ormai scomparsi, e mari di grano lontani dal mare, costellati di menhir contro i quali le promesse spose strusciano impudicamente il ventre nel segreto della notte, vegliate da madri e nonne. C'è una Sardegna come questa, o davanti ai camini si racconta che ci sia, che poi è la stessa cosa, perché in una terra dove il silenzio è ancora il dialetto più parlato, le parole sono luoghi più dei luoghi stessi, e generano mondi. Un'isola delle storie che va visitata così: attraverso percorsi di parole che disegnino i profili dei luoghi, diano loro una forma al di là delle pietre lise, li rendano ricordo condiviso e infine aiutino a dimenticarli, perché non corrano il rischio di restare dentro e prenderne il posto. Questa storia è un viaggio in compagnia di dieci parole, dieci concetti alla ricerca di altrettanti luoghi, più uno. Undici mete, perché i numeri tondi si addicono solo alle cose che possono essere capite definitivamente. Non è così la Sardegna, dove ogni spazio apparentemente conquistato nasconde un oltre che non si fa mai cogliere immediatamente, conservando la misteriosa verginità delle cose solo sfiorate."
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
Formato:Tascabile
In commercio dal:
12 maggio 2014
Pagine:
200 p.
EAN:
9788806222192
5/5
5
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Andrea Navarria 27 novembre 2019