Vita quotidiana dei Bastardi di Pizzofalcone - Maurizio De Giovanni - copertina
Vita quotidiana dei Bastardi di Pizzofalcone - Maurizio De Giovanni - 2
Vita quotidiana dei Bastardi di Pizzofalcone - Maurizio De Giovanni - 3
Vita quotidiana dei Bastardi di Pizzofalcone - Maurizio De Giovanni - 4
Vita quotidiana dei Bastardi di Pizzofalcone - Maurizio De Giovanni - 5
Vita quotidiana dei Bastardi di Pizzofalcone - Maurizio De Giovanni - copertina
Vita quotidiana dei Bastardi di Pizzofalcone - Maurizio De Giovanni - 2
Vita quotidiana dei Bastardi di Pizzofalcone - Maurizio De Giovanni - 3
Vita quotidiana dei Bastardi di Pizzofalcone - Maurizio De Giovanni - 4
Vita quotidiana dei Bastardi di Pizzofalcone - Maurizio De Giovanni - 5
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Vita quotidiana dei Bastardi di Pizzofalcone
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In occasione dell'uscita della serie Tv I Bastardi di Pizzofalcone, Maurizio de Giovanni dà voce ai personaggi che compongono la squadra investigativa piú famosa d'Italia. Ognuno di loro si racconta, talvolta quasi si confessa. E parla dei colleghi e dello strano commissariato dove, contro ogni previsione, ha trovato riscatto. Con 134 foto del set.

«Ora che un volto ce l'hanno, facciamoli parlare. Sentiamo che hanno da dire, impacciati e imbarazzati, in lotta con le solitudini e con gli errori, in preda al dubbio di trovarsi nel posto e nel momento sbagliati».

Dettagli

28 febbraio 2017
140 p., ill. , Brossura
9788806233938

Valutazioni e recensioni

  • Mi sembra una operazione solo commerciale, con inutili foto del set e inutili descrizioni dei personaggi già noti. Anzi la descrizione di Romano è contraddittoria con quanto emerso del suo rapporto con Giorgia nell'ultimo romanzo "Pane".Concordo che, al di là dei volti della fiction, i personaggi nella mente dei lettori devono avere il proprio volto. E non è stato corretto non dire nella descrizione del libro qual era il suo contenuto (nessuna indagine). Se lo avessi saputo, non lo avrei comprato.

  • Giorgia De Gabrieli

    E' un libro molto affascinante, ti suscita molta curiosità nella lettura. Per me che amo i gialli, i polizieschi, tutto ciò che riguarda la giustizia, l'ho trovato a tratti disarmante, in contratto con i principi di legalità e correttezza. Sicuramente si sono creati dei personaggi dal carattere e dal passato duro ma, anche a seguito del film, poteva passare un messaggio migliore, potevano sottolineare aspetti diversi, a mio parere. E non mi è piaciuto l'associazione al film, a partire dalla copertina. Il libro deve essere autonomo, al di là dei personaggi fisici visti in TV. Deve lasciar immaginare al lettore. Insomma una trama con un alto potenziale, ma che poteva dare di più.

  • per chi ha sempre seguito le faccende dei bastardi, questo libro è perfetto per conoscere a fondo i personaggi, cosi da capire meglio le loro scelte e le loro azioni, dettate dal loro carattere e il loro passato qui spiegato. nota negativa il fatto che de giovanni abbia deciso di farlo in seguito alla serie televisiva per cui ci sono foto e altro relativi alla serie tv, che da amante dei libri non ho tanto gradito, soprattutto la copertina con Gassmann ( che per carità lo adoro) ma quando i personaggi che hai sempre immaginato prendono vita e volto da attori, ti dimentichi i tuoi XD.

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore