Ho avuto il piacere di partecipare alla presentazione del libro con Savater e ho dato un volto a quelle che prima per me erano ''solo'' parole. A mio parere la maestria con cui Savater si aggira nei meandri della filosofia è unica, non si serve di chissà quali elucubrazioni, ci parla della filosofia in maniera chiara e distinta. In questo testo si serve della filosofia, in particolare delle parole di Voltaire, per combattere in un certo senso il fanatismo. Oggi più che mai, ritengo che il tema sia a dir poco ''caldo''. Siamo circondati da fanatici, tutto viene esasperato, per i propri ideali si arriva ad uccidere, a minacciare. E' un testo a mio parere davvero ben fatto, una scelta accurata di passaggi Voltairiani ''scoccati'' in una direzione ben definita.
-50%
LIBRO
Voltaire. Contro i fanatici
8,00 €
-50%
16,00 €
+80
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Voltaire. Contro i fanatici
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,00 €
-50%
16,00 €
8,00 €
16,00 €
-50%
Disp. in 5 gg lavorativi
"Nella grande manifestazione celebratasi a Parigi all'indomani dell'attentato di Charlie Hebdo, sono stati esposti innumerevoli striscioni con 10 slogan 'Je suis Charlie', su molti dei quali campeggiava l'inconfondibile sagoma di Voltaire. E nei giorni successivi, in Francia, sono state vendute decine di migliaia di copie del Trattato sulla tolleranza, una delle opere emblematiche del principe degli illuministi. Qualcosa di simile era accaduto anche quando l'Ayatollah Khomeini aveva lanciato la sua fatwa mortale contro Salman Rushdie per i suoi 'Versi satanici'. Io mi trovavo a Londra e ricordo che, durante la manifestazione di solidarietà per Rushdie, a Trafalgar Square mi imbattei in uno striscione che recitava: 'Avvertite Voltaire!'." Come si spiega? Attraverso l'accurata selezione di pagine tratte dai libri di Voltaire, Fernando Savater ce ne mostra le ragioni: leggendo le sue parole comprendiamo la loro forza rivoluzionaria. Fu Voltaire il primo a identificare e denunciare il fanatismo come la malattia più pericolosa per la convivenza pacifica all'interno di qualsiasi comunità civile; e ancora oggi Voltaire continua a essere l'emblema della lotta contro il fanatismo e in difesa delle libertà minacciate, soprattutto quelle di coscienza e di espressione.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
In commercio dal:
6 ottobre 2016
Pagine:
134 p., Brossura
EAN:
9788858125274
4/5
5
(0)
4
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.