L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro che racconta la vita di una donna come tante, vissuta con naturalezza e quotidianità, fatta di rinunce, di dolori ma anche di piccole e grandi gioie. Ambientato a Dublino negli anni '60 parla di Agnes e della sua nuova condizione di vedova con 7 figli da crescere (vedovanza che si rivela una vera liberazione, una rinascita). Agnes è una donna positiva, divertente, che vive una vita semplice in un quartiere popolare e lavora al mercato, che non si abbatte mai ma che invece vede sempre il meglio nella vita. È una mamma presente, coraggiosa che diventata consigliera e protettrice dei figli. Lettura molto piacevole, ironica, esilarante. Mi sono fatta veramente delle grosse risate e ho già messo in lista i libri successivi.
Agnes Browne è un personaggio che si farà fatica a dimenticare: la potenzialità che O'Carroll ha dato a tale eroina del proletariato moderno irlandese è testimoniata dalle tre successive opere che ne completano la tetralogia, dalla trasposizione cinematografica, da quella del piccolo schermo (forse più commerciale, va bene), e da quella teatrale. Fondendo comico e dramma umano, le pagine scorrono che è un vero piacere, dando addirittura per scontato che prima o poi le si rileggerà per quel senso di divertimento e nostalgia che il libro (assieme agli altri tre) lascia dietro di sé.
Lettura piacevole e scorrevole. Ambientato nei quartieri popolari di Dublino, in particolare al mercato. Storia di donne forti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore