Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Alfabeta2. Vol. 17 - Jan Fabre - ebook
Alfabeta2. Vol. 17 - Jan Fabre - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Alfabeta2. Vol. 17
Scaricabile subito
4,49 €
4,49 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Alfabeta2. Vol. 17 - Jan Fabre - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Ci sono delle cose che non si possono dire. Ci sono dei momenti in cui il mondo, di fronte alle nostre interpretazioni, ci dice No. Questo NO è la cosa più vicina che si possa trovare, prima di ogni Filosofia Prima o Teologia, alla idea di Dio o di Legge. Certamente è un Dio che si presenta (se e quando si presenta) come pura Negatività, puro Limite, pura interdizione». Così scrive Umberto Eco nel saggio – intitolato appunto Ci sono delle cose che non si possono dire – con cui si apre il focus sul New Realism – un saggio destinato ad alimentare il dibattito, in corso da mesi da una parte e dall’altra dell’Atlantico, sulla fine del postmoderno. Ma le pagine sul New Realism (le altre firme del focus sono di Maurizio Ferraris, che ne è il curatore, Markus Gabriel, Luca Taddio, Raffaella Scarpa, Jean Petitot) non sono le uniche, di questo nuovo numero di «alfabeta2», sulle quali si discuterà: il reportage di Dimitri Deliolianes dalla Grecia anno zero, l’articolo di Omeya Seddik sulla Vandea che è in noi (la controrivoluzione che è in noi), il bilancio appassionato e lucido di Lucia Tozzi sui Beni comuni un anno dopo, il nucleo di riflessioni sul Populismo (firmate da Marcello Flores, Alfio Mastropaolo, Fausto Bertinotti, Claudio Martini, Omar Calabrese, Alessandro Cannamela) sono alcuni esempi di quell’«intervento politico e culturale» che costituisce la ragion d’essere della rivista. L’artista che con le sue opere illustra le pagine del numero 17 di «alfabeta2» è Jan Fabre. Il supplemento alfalibri si apre con un doppio sguardo (Gigi Roggero e Renato Barilli) sulle Armi della critica di Alberto Asor Rosa. E ancora, tra i materiali dell’inserto: una intervista a Gianni Celati sulla sua traduzione prossima ventura dell’Ulisse di Joyce, un intenso «non-reportage» di Andrea Bajani dalla Romania (I cani di Bucarest), Monica Farnetti su Virginia Woolf, Rossana Campo su Jennifer Egan. Il fotografo del mese è Fabrizio Garghetti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
9788896922736
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore