Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Alfabeta2. Vol. 20 - alfabeta2,Quintadicopertina - ebook
Alfabeta2. Vol. 20 - alfabeta2,Quintadicopertina - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Alfabeta2. Vol. 20
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Alfabeta2. Vol. 20 - alfabeta2,Quintadicopertina - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Argomenti del numero 20 Il territorio, spiega il dizionario, è «una estensione definita di terreno»: descrizione tanto ampia che risulta difficile (appunto) perimetrarla, soprattutto in questa fase della nostra storia, così sdrucciolevole dopo anni di – molto apparente – stabilità. Ci prova il numero 20 di «alfabeta2» con una serie di «nodi» tematici che prendono in esame alcuni esempi concreti (come la No Tav o l’Aquila del dopo terremoto), gli spazi urbani analizzati nel loro complesso (ne scrivono Marc Augé, Vittorio Gregotti, David Harvey) e infine il confronto teorico fra dimensione locale e dimensione globale, su cui riflettono, in due interventi assai diversi fra loro, Franco Piperno e Aldo Bonomi. Tra gli altri temi affrontati dalla rivista, che include anche un corposo speciale dedicato alla tredicesima edizione di «dOCUMENTA», la Francia all’indomani del voto e le nuove declinazioni dell’idea di cura. TERRITORIO 1 – IL TEMPO MATERIALE Andrea Cortellessa Liberare il tempo Risignificare il 2 giugno Franco Piperno Dall’ora locale all’ora globale TERRITORIO 2 – NO TAV Mario Cavargna Inutilità di un’opera Previsioni, costi e impatto Dario Fracchia L’Osservatorio di Virano ha fallito Parola di sindaco Davide Grasso La valle e il nostro tempo Autonomi in Valsusa TERRITORIO 3 Aldo Bonomi Tra il più globale e il più locale Il territorio nell’epoca dei flussi TERRITORIO 4 – L’AQUILA Christian Caliandro L’Aquila & la distopia realizzata Fabrizio Federici L’Aquila: dai borghi alla città, dalla città alle borgate Tomaso Montanari Una Disneyland antiquariale Il Salone della Ricostruzione e la Smart City Alessandro Chiappanuvoli 1096 giorni, io dentro di te Filippo Tronca Paesologi minori Di come cavarsela dopo un terremoto e di altre cosette utili… TERRITORIO 5 – SPAZI URBANI Marc Augé La città surmoderna Per un’arte postculturale e postplanetaria Vittorio Gregotti Tornare a soffrire la realtà Oltre la città infinita Guido Martinotti Surfing the tsunami Quattro passi nella città della conoscenza David Harvey Verso una rivoluzione urbana? Il diritto alla città nella transizione anticapitalista Francesca Iovin/SCIATTO produzione Un laboratorio dell’Abitare Critico TERRITORIO 6 – LIBERALAGRECIA Eduardo Fiorillo Una tomba per la democrazia Epilogo (provvisorio) dell’esperimento greco Dimitri Deliolanes Il futuro dell’Unione Europea dOCUMENTA (13) Manuela Gandini Una forma spazio di libertà Intervista a Carolyn Christov-Bakargiev Anna Cestelli Guidi Da Kassel a Kassel Un dialogo nel corso del tempo Achille Bonito Oliva Agli stati generali dell’umanità L’arte fra poststoria e neostoria Anne Marie Sauzeau Kabul 1971 Alighiero Boetti e lo One Hotel Nikos Papastergiadis I taccuini di Cornelius Castoriadis Jimmie Durham Materia ENFIN, LA FRANCE Francesca Martinez Tagliavia e Ada Tosatti Oltre il voto, oltre il pubblico? Conversazione con Sophie Wahnich e Jean-Baptiste de Vathaire Samue
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
9788896922958
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore