Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Arpa Davidica - CD Audio di Claudio Merulo,Nova Ars Cantandi,Giovanni Acciai
Arpa Davidica - CD Audio di Claudio Merulo,Nova Ars Cantandi,Giovanni Acciai - 2
Arpa Davidica - CD Audio di Claudio Merulo,Nova Ars Cantandi,Giovanni Acciai
Arpa Davidica - CD Audio di Claudio Merulo,Nova Ars Cantandi,Giovanni Acciai - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Arpa Davidica
Attualmente non disponibile
11,50 €
11,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Arpa Davidica - CD Audio di Claudio Merulo,Nova Ars Cantandi,Giovanni Acciai
Arpa Davidica - CD Audio di Claudio Merulo,Nova Ars Cantandi,Giovanni Acciai - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Prima registrazione mondiale dell”Arpa Davidica” di Tarquinio Merula realizzata in occasione del 350° anniversario della morte.
Una splendida incisione che vede il debutto su etichetta Archiv della Nova Ars Cantandi diretta dal Giovanni Acciai, uno dei massimi interpreti e ricercatori di musica antica a livello internazionale. Il libretto del CD contiene un lungo articolo critico scritto dallo stesso Acciai sull’arte di Merula e sulle peculiarità di questo prezioso inedito.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
20 novembre 2015
0028948122509

Conosci l'autore

Claudio Merulo

1533, Correggio, Reggio nell'Emilia

Organista e compositore. Dal 1557 organista di San Marco a Venezia, passò forse nel 1584 a Mantova, entrando poi nel 1586 al servizio dei Farnese a Parma come organista di corte; qui, in seguito, divenne organista della cattedrale e della chiesa ducale della Steccata. Fu attivo anche come editore di musica e si occupò di organaria. L'importanza della sua figura è legata soprattutto alla sua ricca produzione organistica. Celebre presso i contemporanei come esecutore d'eccezione, egli ebbe, come compositore, doti di grande intelligenza costruttiva; fu tra i primi del suo tempo, dopo i Cavazzoni, a superare il carattere di improvvisazione che era proprio delle composizioni organistiche, per creare forme tematicamente vincolanti in cui gli elementi virtuosistici sono strettamente fusi a una salda...

Giovanni Acciai

1946, Albisola, Savona

Direttore di coro e musicologo. Docente al conservatorio di Milano (corso di musicologia), direttore della rivista fondata da Goitre «La Cartellina», è autore di saggi e di edizioni critiche di musica antica e sacra. Svolge attività concertistica e discografica, fra gli altri, con i cori di musica antica I solisti del madrigale e Nova ars cantandi.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Domine ad adjuvandum
Play Pausa
2 Dixit Dominus
Play Pausa
3 Confitebor
Play Pausa
4 Beatus vir
Play Pausa
5 Laudate pueri
Play Pausa
6 Laetatus sum
Play Pausa
7 Nisi Dominus
Play Pausa
8 Lauda Jerusalem
Play Pausa
9 Magnificat
Play Pausa
10 Credidi
Play Pausa
11 In convertendo
Play Pausa
12 Laudate Dominum
Play Pausa
13 Kyrie
Play Pausa
14 Gloria
Play Pausa
15 Credo
Play Pausa
16 Sanctus - Benedictus
Play Pausa
17 Agnus Dei
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore