Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Arvo Pärt. The Early Years. St. John Passion - Blu-ray
Arvo Pärt. The Early Years. St. John Passion - Blu-ray
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Arvo Pärt. The Early Years. St. John Passion
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,50 €
20,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
20,50 €
Chiudi
Arvo Pärt. The Early Years. St. John Passion - Blu-ray
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In gran parte autodidatta, lontano dalle principali correnti contemporanee, di una mistica e una devozione sottolineate dall'uso di armonizzazioni rinascimentali e linee melodiche dalla purezza gregoriana, Arvo Pärt è una delle figure più singolari e celebri fra i compositori di oggi. Il film di Dorian Supin ne indaga gli aspetti più introspettivi ma anche più esposti al pubblico. Agli argomenti del documentario è abbinata l'esecuzione della Passione secondo Giovanni, in una registrazione dal vivo del 1988 dalla Cattedrale di Duhram.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Blu-ray
0807280911695

Informazioni aggiuntive

Arthaus Musik, 2015
Ducale Music
176 min
PCM Stereo
Coreano; Francese; Giapponese; Inglese; Tedesco
16:9

Conosci l'autore

Arvo Pärt

1935, Paide (Estonia)

Cresciuto a Tallinn, dal 1958 al 1967 svolse l'attività di direttore e compositore per film e programmi televisivi per la divisione musicale della Estonian Radio. In questo periodo studiò composizione con Heino Eller al Conservatorio di Tallinn, diplomandosi nel 1963. I suoi primi lavori, scritti mentre era studente dimostravano l'influenza del neoclassicismo russo e di compositori come  Shostakovich e Prokofiev.Dopo un periodo legato alla dodecafonia e alla serialità postweberniana in cui sperimentò i sistemi compositivi delle avanguardie, si dedicò allo studio del canto gregoriano, dell'organum medievale della Scuola di Nôtre-Dame e del contrappunto fiammingo del Quattrocento, con una sempre più approfondita ricerca di semplificazione...

Paul Hillier

Paul Hillier è ritenuto uno dei direttori di coro più ispirati e sensibili in circolazione. Nel corso della sua lunga carriera ha fondato The Hilliard Ensemble e The Theatre of Voices, con i quali ha realizzato una serie di incisioni di altissimo livello.

Hilliard Ensemble

Fondato nel 1973, l'Hilliard Ensemble è un quartetto vocale inglese che al prediletto repertorio antico ha poi accostato la musica contemporanea. Nel 1993 ha pubblicato con Jan Garbarek Officium un disco che lo ha consacrato ai massimi livelli.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore