Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Bach, Beethoven, Medtner - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Ludwig van Beethoven,Nikolaj Karlovic Medtner
Bach, Beethoven, Medtner - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Ludwig van Beethoven,Nikolaj Karlovic Medtner - 2
Bach, Beethoven, Medtner - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Ludwig van Beethoven,Nikolaj Karlovic Medtner
Bach, Beethoven, Medtner - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Ludwig van Beethoven,Nikolaj Karlovic Medtner - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Bach, Beethoven, Medtner
Disponibilità immediata
16,42 €
-25% 21,90 €
16,42 € 21,90 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 21,90 € 16,42 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 21,90 € 16,42 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Bach, Beethoven, Medtner - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Ludwig van Beethoven,Nikolaj Karlovic Medtner
Bach, Beethoven, Medtner - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Ludwig van Beethoven,Nikolaj Karlovic Medtner - 2

Descrizione


Una vera rivelazione nel mondo del pianoforte: il musicista più acclamato del 2016, dopo aver suscitato un enorme interesse anche sui social per il suo particolare approccio alla musica: Debargue è compositore, suona nei locali jazz parigini, ma è anche studioso di letteratura, e si è avvicinato relativamente tardi al pianoforte, coltivando un approccio originale, finora inaudito per la musica d’arte.Libero da ogni pregiudizio, talentuoso e geniale, è già salutato come uno dei futuri grandi del pianoforte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
23 settembre 2016
0889853417629

Conosci l'autore

Johann Sebastian Bach

1685, Eisenach

Compositore tedesco.La vita: da Weimar, a Cöthen, a Lipsia. Figlio di un violinista, ricevette la prima istruzione musicale dal padre e, dopo la sua morte (1695), dal fratello maggiore. Nel 1700 entrò a far parte, come soprano, del coro di S. Michele a Lüneburg, rimanendo al servizio di quella chiesa anche dopo la muta della voce, avvenuta l'anno seguente. Nel 1703 ebbe un breve incarico a Weimar come violinista nell'orchestra ducale; pochi mesi dopo divenne organista di chiesa ad Arnstadt. Nel 1707, colpito da dure critiche perché si era assentato senza permesso e perché sottoponeva a eccessive elaborazioni l'accompagnamento dei corali, si trasferì a Mühlhausen, presso la chiesa di S. Biagio. Nello stesso anno sposò sua cugina. Nel 1708 tornò a Weimar come organista di corte. Deluso nella...

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Nikolaj Karlovic Medtner

1880, Mosca

Compositore e pianista russo. Lasciò l'urss nel 1921, stabilendosi prima a Berlino e dal 1936 a Londra. Svolse un'intensa attività concertistica. Nella sua produzione – improntata a un certo accademismo – spiccano le composizioni pianistiche e le liriche.

Brani

Disco 1

1 Toccata
2 Fugue
3 I. Presto
4 II. Largo E Mesto
5 III. Menuetto - Allegro
6 IV. Rondo - Allegro
7 I. Allegro
8 II. Intermezzo - Allegro
9 III. Largo
10 IV. Finale: Allegro Risoluto
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore