Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
The Bell Jar - Sylvia Plath - cover
The Bell Jar - Sylvia Plath - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
The Bell Jar
Attualmente non disponibile
9,37 €
-5% 9,86 €
9,37 € 9,86 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,86 € 9,37 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,86 € 9,37 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Bell Jar - Sylvia Plath - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A stunning new cover for Sylvia Plath's groundbreaking semi-autobiographical novel. 'A near-perfect work of art.' Joyce Carol Oates 'A modern classic.' Guardian Working as an intern for a New York fashion magazine in the summer of 1953, Esther Greenwood is on the brink of her future. Yet she is also on the edge of a darkness that makes her world increasingly unreal. Esther's vision of the world shimmers and shifts: day-to-day living in the sultry city, her crazed men-friends, the hot dinner dances . . . The Bell Jar, Sylvia Plath's only novel, is partially based on Plath's own life. It has been celebrated for its darkly funny and razor sharp portrait of 1950s society, and has sold millions of copies worldwide.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1976
Paperback / softback
240 p.
Testo in English
198 x 129 mm
194 gr.
9780571081783

Conosci l'autore

Sylvia Plath

1932, Boston

Poetessa statunitense. Dopo gli studi universitari allo Smith College, ottenne una borsa di studio in Inghilterra dove conobbe il poeta Ted Hughes, che sposò nel 1956. Le durezze della vita domestica e lo scarto tra la prigionia della condizione femminile e l'ardore della ispirazione poetica le si rivelarono presto insopportabili. Morì suicida a soli 31 anni. Al momento della morte aveva già pubblicato la raccolta "Il colosso" (1960) e il romanzo autobiografico "La campana di vetro" (1963). Ma il meglio della sua produzione, raccolto dopo la morte a cura del marito nel volume "Ariel" (1965), in "Alberi invernali" (1971) e "Attraversando l'acqua" (1971), appartiene al periodo estremo e più solitario della sua vita.Assurse a simbolo di tutte le rivendicazioni femministe.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore